Cerca

Puzza a Cantonazzo, la ditta ora chiede tempo

Rovigo

90284
Oggi pomeriggio 16 agosto il vicesindaco Conchi ha incontrato la Greenfert: “Disponibile a una soluzione”. Dopo la protesta in piazza dei residenti, l’azienda propone una proroga dell’ordinanza di chiusura.
L’azienda Greenfert, da mesi nel mirino per gli odori che provengono dai capannoni di stoccaggio di farine animali in via Grandi, a Cantonazzo, ha “dimostrato la volontà di collaborare con l’amministrazione”, ma ha chiesto tempo al Comune per individuare le soluzioni tecniche più adatte a risolvere il problema della puzza, che sta rovinando l’estate dei residenti di via Ottavio Munerati e dintorni.



Ieri, dopo la protesta dei giorni scorsi nella frazione per dire “arrestiamo la puzza”, con i residenti scesi in piazza con indosso le mascherine, il vicesindaco di Rovigo con delega all’Ambiente Ezio Conchi ha incontrato i vertici dell’azienda.



“La Greenfert si è dimostrata collaborativa - ha spiegato il vicesindaco - nel senso che non farà opposizione all’ordinanza e pare ben disposta a risolvere il problema delle puzze".



Ma ha chiesto tempo al Comune perché in questo periodo non è facile trovare i tecnici per fare un progetto”.


Il vicesindaco e i tecnici dell’Ambiente hanno quindi suggerito di chiedere una proroga degli effetti dell’ordinanza, una “breve proroga”, che il Comune dovrà decidere se accettare o meno.



“Ancora non abbiamo concesso un giorno di proroga - sottolinea Conchi - faranno la richiesta e poi vedremo”.



Il servizio completo domani 17 agosto sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400