Cerca

Per i politici è arrivato il giorno del vitalizio

Soldi pubblici

image.jpeg
Oggi 591 parlamentari maturano la pensione: tra loro anche Crivellari ed Endrizzi. In Polesine, sono 18 gli “ex” che riscuotono l’assegno mensile.
Missione compiuta. Il parlamento è in carica da 4 anni, sei mesi e un giorno. E oggi, dunque, scattano i vitalizi per i 591 tra deputati e senatori in aula fin dal primo giorno, che potrà essere riscosso soltanto al compimento del 65esimo anno d’età.



Tra loro, anche due polesani. Si tratta di Diego Crivellari, 42 anni, deputato del Pd, e di Giovanni Endrizzi, 55 anni, senatore del Movimento Cinque Stelle, residente nella Bassa Padovana ma dipendente dell’Ulss 5 di Rovigo.



La senatrice Emanuela Munerato, eletta con la Lega Nord e poi passata con il movimento Fare! di Flavio Tosi, invece, aveva già maturato il diritto alla pensione da parlamentare nel 2013, al termine del suo primo mandato a Montecitorio. Niente pensione, invece, per il forzista Bartolomeo Amidei, subentrato a palazzo Madama soltanto nel settembre del 2014: per lui, dunque, saranno necessari - a partire da oggi - altri 559 giorni da parlamentare per maturare l’agognato assegno.


In Polesine, comunque, sono già (almeno) 18 gli ex parlamentari che hanno maturato il diritto al vitalizio. Per una spesa, per le casse pubbliche, di oltre 600mila euro l’anno.



Il servizio completo e tutte le cifre degli assegni sulla Voce in edicola mercoledì 13 settembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400