Cerca

Le multe fatte con l'autovelox non sono regolari, e vanno annullate

La sentenza

autovelox2[1].JPG

Un autovelox

Il giudice del Tribunale di Rovigo dà ragione al giudice di pace che aveva annullato numerose contravvenzioni. Ma chi tratta i verbali: i vigili (come dovrebbe essere) o personale di As2?
Il problema è sempre il medesimo: ci sono passaggi in cui le contravvenzioni elevate con l'autovelox devono essere "trattate" esclusivamente da ufficiali di polizia, ovvero dai vigili urbani, e non da personale di una società esterna, neppure se partecipata (come nel caso di As2).



Nel dicembre scorso il giudice di pace aveva annullato 34 contravvenzioni ad un medesimo soggetto ravvisando forme di irregolarità proprio in questi passaggi ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/il-giudice-di-pace-annulla-decine-di-multe-dell-autovelox[/url]), ma poi il giudice di appello, a cui si era rivolto il Comune aveva rivisto la decisione.



Questa volta, però, la cosa sembra essere davvero più seria, visto che a ribadire l'irregolarità è un altro magistrato ancora, che ha validato la decisione del giudice di pace.



E il problema, lo ripetiamo, è sempre il medesimo: chi deve seguire la procedura di emissione del verbale. La eseguono davvero sempre e solo dei pubblici ufficiali (vale a dire i vigili urbani) o in alcuni passaggi subentra As2, la società a cui il Comune di Rovigo (come molti altri, va detto) ha affidato la gestione degli autovelox, ma il cui personale non ha la qualifica di pubblico ufficiale?



Sembra una questione di lana caprina, invece è molto seria. Perché si trattano dati personali.



Più di un dubbio (ma bisognerebbe dire una certezza) è venuto anche al giudice Pierangela Congiu del Tribunale di Rovigo che, al contrario del collega che si era espresso sul provvedimento precedente, in appello ha dato ragione al giudice di pace che aveva annullato le contravvenzioni.



Insomma, il problema c'è. Ed serio. Ma non nuovo, visto che già nello scorso inverno il sindaco aveva posto a più riprese il problema.



I dubbi sulla procedura adottata per l'emissione dei verbali a questo punto non sono più solo di un giudice di pace, ma di un magistrato del Tribunale di Rovigo: un precedente che quantomeno potrebbe aprire la strada a tante altre impugnazioni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400