Cerca

Vasandhi: il sogno che diventa realtà

Inaugurato il plastico del tempio da realizzare in India

Al centro commerciale La Fattoria la presentazione del modello realizzato dai ragazzi del Bernini e nato dopo la pubblicazione del libro Vasandhi di Rinaldo Boggiani.
L’elegante magnetismo di Vasandhi è stato il fulcro attorno al quale ieri è stato inaugurato il plastico del tempio che verrà realizzato in India. Lei che ha definito “un’emozione vedere il sogno di una vita che sta per diventare realtà”.


Al centro commerciale la Fattoria è stato presentato ufficialmente il progetto nato dal libro “Vasandhi” di Rinaldo Boggiani che racconta la vita di una donna indiana, passata attraverso mille soprusi e violenze, partita da un povero stato dell’India per arrivare in Polesine. Ora il cerchio si chiuderà proprio con la costruzione di un tempio-doposcuola che vedrà Vasandhi nel ruolo di sacerdotessa-manager. Un tempio che sarà costruito con i proventi della vendita del libro e con il contributo dei partner. E proprio il modello del tempio, realizzato dai docenti e dagli studenti dell’istituto Bernini di Rovigo, ieri è stato presentato nello spazio comune del centro La Fattoria.


All’evento anche Valentina Noce, del comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati, il direttore della Fattoria Marco Cavallaro, la testimonial dell’iniziativa Francesca Cipelli, atleta paraolimpica, Cristina Folchini, presidente di Asm Set. A introdurre Vasandhi l’autore del libro Rinaldo Boggiani: “Dopo aver ascoltato la storia di Vasandhi e aver scritto il libro ho chiesto a imprenditori e istituzioni se volevano contribuire a realizzare il sogno del tempio in India. Hanno risposto in tanti: La Fattoria, Asm Set, Rovigobanca, i media partner La Voce di Rovigo e Delta Radio, il Comune di Rovigo”.


Il servizio completo sulla Voce del 22 ottobre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400