Cerca

Abuso d'ufficio, ex giunta indagata

Papozze

98762
Il gup deciderà se rinviare a giudizio o meno l’ex sindaco Guolo e 4 assessori del 2009.
L’assunzione “sospetta” di una dipendente, avvenuta nel 2009, ha messo nei guai la ex giunta comunale di Papozze, all’epoca guidata dal sindaco Diego Guolo. L’ex primo cittadino, insieme ad altri quattro assessori, infatti, è indagato per abuso d’ufficio in relazione alle modalità con cui avrebbero assunto, nel 2009, una dipendente.


Secondo l’accusa, infatti, la giunta avrebbe affidato l’incarico di responsabile del servizio segreteria - area amministrativa, senza indire un bando pubblico, come prevederebbe la legge per l’assegnazione di tale incarico. Non solo: la donna sarebbe stata nominata “chiudendo un occhio” sui requisiti in suo possesso, non perfettamente in linea con quelli previsti per il ruolo che avrebbe dovuto ricoprire. Per firmare un contratto a tempo determinato per quel posto, in assenza di esperienze pregresse in ambito amministrativo, era richiesta, infatti, una laurea, che la signora non aveva.


E se ai quattro assessori comunali dell’epoca viene contestato soltanto l’abuso d’ufficio, per l’ex sindaco, invece, le accuse sono più di una: all’abuso si aggiungono, infatti, la falsità ideologica e l’accusa di frode e uso indebito di certificati. Secondo la pubblica accusa tra il 2009 e il 2013 la signora avrebbe svolto mansioni e ricevendo uno stipendio previsti da un tipo di contratto diverso da quello firmato, percependo, attraverso le varie buste paga, una somma totale di circa 50mila euro.


L’indagine condotta dalla procura è sfociata nell’udienza preliminare di ieri mattina, presieduta dal gup Alessandra Martinelli e in cui il pm titolare del fascicolo, Andrea Girlando, ha apportato alcune modifiche formali al capo di imputazione. Il giudice, invece, si è riservato di decidere le sorti dei cinque indagati nell’udienza del prossimo 22 novembre. Per i quattro assessori sembra che all’orizzonte ci sia la possibilità di ottenere un proscioglimento per la mancanza dell’elemento psicologico contemplato dal reato di abuso d’ufficio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400