Cerca

STIENTA

"Eridano medica", inaugurata la nuova medicina di gruppo

"Eridano medica", inaugurata la nuova medicina di gruppo
STIENTA - Una semplice cerimonia ha aperto le porte alla nuova medicina di gruppo salutata dal sindaco Enrico Ferrarese, dall’assessore regionale Cristiano Corazzari, dal direttore  generale Antonio Compostella, dal direttore dei servizi sociali Urbano Brazzale: una sede accogliente che cambia le modalità  di accesso alle cure primarie quelle offerte dai medici di famiglia. L’iniziativa fa parte di un programma aziendale ampio e articolato di servizi territoriali, che in Polesine ha visto l’attivazione di 5 medicine di gruppo in forma integrata  e di una medicina di gruppo attualmente non integrata. Faranno parte di “Eridano medica” 6 medici di base: Matteo Gandolfi (Coordinatore), Bruno Bignardi, Ida Caberletti, Maurizio Passerini, Angelo Poggioli, Sergio Zamberlan. Un servizio ai cittadini completo, ove accoglienza e disponibilità crescono in un’area, quella della sinistra Po, densamente abitata e ad alta intensità imprenditoriale” spiega  Il direttore generale Compostella. L’apertura della nuova sede su tutti i giorni della settimana, dal lunedì al venerdì dalle  8 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19 garantirà ai pazienti una presenza costante del medico di fiducia, favorendo nel contempo la presenza dei professionisti e distribuendo in maniera equilibrata l’apertura degli studi fra mattina e pomeriggio. Sarà, inoltre, garantita dall’Ulss 5 la presenza del personale infermieristico e del collaboratore di studio per sette ore al giorno durante tutto l’orario di apertura degli ambulatori (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e dalle 16.30 dalle 19). “Un successo per tutti - così il direttore generale definisce l’apertura di Eridano Medica- Infatti nuovi modelli organizzativi della medicina generale, basati su forme aggregate di professionisti del territorio che lavorano insieme per la salute della comunità, offrono al cittadino la possibilità di trovare una risposta ai propri bisogni di salute, in un esteso arco orario della giornata, con orari di apertura degli ambulatori garantito dal lunedì al venerdì  e si introduce così un diverso modo di praticare la medicina, passando da una medicina di attesa, basata sull’evento che richiede l’intervento  del medico, a una medicina di iniziativa, che si estrinseca tramite un’offerta proattiva  di controlli e visite programmate". “Per il nostro territorio si tratta dell’inizio di una svolta di importanza fondamentale - rileva il sindaco di Stienta, Enrico Ferrarese - Il risultato raggiunto è di una grandezza tale che risulta difficile e riduttivo sintetizzare tutto in un commento ma ciò che è certo è che mesi e mesi lavoro e di collaborazione hanno portato il paese a poter cogliere una possibilità eccezionale; ora tutti assieme, medici, cittadini-utenti e amministrazione abbiamo l’importante compito di far funzionare e di far crescere questa esperienza per la quale dobbiamo essere senz’altro ed innanzitutto grati all'Ulss 5”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400