Cerca

Gli studenti invadono le aziende

Economia

Sono migliaia gli alunni che in quest’anno scolastico intraprenderanno i percorsi di alternanza: Cna e Camera di Commercio uniscono le forze. Previsti anche voucher.
Un’ondata di studenti si prepara ad invadere le aziende della provincia di Rovigo. Sono migliaia i ragazzi che dovranno affrontare, nel corso di quest’anno scolastico, il percorso di alternanza scuola-lavoro. E il mondo delle imprese si prepara ad accoglierli.



Proprio per questo, la Cna e la Camera di Commercio delta-lagunare hanno unito le forze, e stanno incontrando gli imprenditori e le autorità scolastiche per mettere in contatto questi due mondi, solo all’apparenza distanti.



“L’idea - spiega Lucio Taschin, per Cna - è quella di realizzare dei laboratori pratici all’interno delle aziende, per dare vita ad una vera e propria coprogettazione tra le scuole e le imprese”. Un modo per portare i ragazzi a fare un’esperienza completa all’interno del mondo del lavoro, che vada oltre il puro e semplice stage, e dare allo stesso tempo alle imprese quelle competenze proprie delle scuole.



Il progetto è stato svelato in anteprima a Rovigo. Relatrice dell’incontro, che si è svolto all’hotel Capital nel tardo pomeriggio, di fronte ad una platea di imprenditori e docenti - è stata Stefania Salmaso, esperta della Cna rodigina, affiancata dallo stesso Taschin.



Durante l’incontro è stato ricordato che la Camera di Commercio, fino a metà dicembre, metterà a disposizione 370mila euro, sull’intero territorio delta-lagunare, per favorire l’inserimento degli studenti nelle imprese. I voucher saranno di 500 euro per chi accoglierà fino a due studenti, e di mille da tre studenti in su.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400