Cerca

Premio Adriatic LNG ai giovani musicisti veneti

Veneto

100460
Si è svolta oggi presso la Sala Apollinea Grande del Teatro La Fenice di Venezia, la premiazione dei vincitori della seconda edizione di “Adriatic LNG dà il la ai Giovani Musicisti Veneti”.
Il premio promosso dal Conservatorio di Musica Francesco Venezze di Rovigo e da Adriatic LNG, la società che gestisce il rigassificatore al largo della costa veneta. A premiare i vincitori, che si sono avvicendati sul palco interpretando parte del programma eseguito in sede di Concorso, sono stati Giuseppe Fagnocchi, direttore del Conservatorio F. Venezze di Rovigo e Lisa Roncon di Adriatic LNG. Insieme a loro anche le Istituzioni, rappresentate da Ezio Conchi, vicesindaco del Comune di Rovigo, il Prefetto di Rovigo Enrico Caterino e il Senatore Bartolomeo Amidei.


Per la categoria “A” (formazioni eterogenee, dal duo al sestetto senza pianoforte), è stato assegnato un secondo premio a Veronica Rodella (flauto), Stefano Borghi (Clarinetto) e Maria Pavani (violoncello), del Conservatorio di Rovigo, mentre si sono classificati terzi, Simone Mattiello (flauto traverso indiano), Riccardo Meneghini (percussione indiana) ed Eleonora D'Alessio (canto Dhrupad e tampura) del Conservatorio di Vicenza. Il clarinettista Stefano Borghi, tra i vincitori della scorsa edizione, si è aggiudicato anche il premio come miglior trascrittore.


La categoria “B" (duo strumento a fiato e pianoforte oppure trio con pianoforte e almeno uno strumento a fiato), ha visto l'assegnazione di due secondi posti ex aequo al trio formato da Guido Seguso (clarinetto), Dunja Ilic (violino), He Jangfeng (pianoforte) del Conservatorio di Venezia e al duo composto dal trombettista Gianluca Cucco e dalla pianista Eleonora Vanzan del Conservatorio di Rovigo.


Per la categoria "C" (compositore + esecutore), il primo premio è stato assegnato al compositore Gianmarco Scalici insieme al chitarrista Riccardo Cervato del Conservatorio di Verona. Ad aggiudicarsi il secondo premio sono stati invece due musicisti del Conservatorio di Padova: il compositore Gabriele Taschetti e il clarinettista Marco Piranda. Provengono invece dal Conservatorio di Rovigo i vincitori del terzo premio: il compositore Pietro Frigato e il pianista Marco Bussi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400