Cerca

"Visiteremo altri impianti per valutare l'impatto"

Papozze

mosca.jpg

Il sindaco Pierluigi Mosca

Il 18 novembre il palazzetto dello sport ha ospitato l'incontro informativo sulla centrale a biogas.
La notizie della possibile costruzione di una centrale a biogas nel comune di Papozze ha suscitato forti dubbi e tante preoccupazioni nella cittadinanza. Per cercare di fare maggior chiarezza sull’argomento, il 18 novembre al palazzetto dello sport di Papozze si è svolto l’incontro informativo aperto a tutti, organizzato dall’amministrazione comunale.




“I relatori hanno spiegato dal punto di vista tecnico cos’è un impianto a biometano, come funziona e qual è l’impatto sul territorio”, spiega il primo cittadino. Secondo il progetto, la centrale verrebbe realizzata a circa 700 metri dal centro abitato, dove ora sorge un’ex azienda agricola chiusa ormai da 20 anni. “Ciò che ci preoccupa maggiormente - continua il primo cittadino - è il rischio che la struttura generi cattivi odori, per questo nei prossimi giorni andremo a visitare degli impianti del genere in altri comuni, in modo da farci un’idea parlando con chi abita in quelle zone”.



Sulla questione, spiega il primo cittadino, l’amministrazione comunale non ha ancora preso una posizione: “Stiamo ancora valutando - rivela - prima vogliamo capire bene tutti i risvolti e le ripercussioni che questo progetto avrà sul nostro territorio. Per questo abbiamo organizzato l’incontro di oggi, e in futuro ne organizzeremo degli altri”.


Il servizio completo sulla Voce in edicola il 19 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400