Cerca

Vasandhi, il progetto va avanti

L'iniziativa

vasandhi.jpg
Con il tagliando della Voce di Rovigo uno sconto di 5 euro per l’acquisto del libro.
Un sogno che presto potrebbe diventare realtà. Forse già nel 2018 potrebbero iniziare i lavori per la costruzione del tempio-doposcuola in India, tanto desiderato da Vasandhi. Il progetto è nato dal libro di Rinaldo Boggiani, che racconta la vita di questa donna, passata attraverso soprusi e violenze, partita da un povero stato dell’India per arrivare qui in Polesine. Grazie ai proventi dell’opera, e alle sponsorizzazioni dei tanti enti che si sono mobilitati per supportare questa iniziativa, il giorno in cui verrà posata la prima pietra del tempo si avvicina sempre più.



“A febbraio Vasandhi tornerà in India per incontrare un funzionario locale e fare in modo che il terreno dove sorgerà l’edificio venga raggiunto dall’elettricità - spiega Boggiani - ad aiutarla ci sarà una suora francescana, che si è detta entusiasta partecipare a questa iniziativa visto quando ha fatto Vasandhi in passato per supportare una scuola locale. Arrivata in Italia, infatti, Vasandhi ha sempre inviato qualche fondo per questo istituto, che ora conta ben 750 studenti”.



“Il terreno quindi c’è, è servito da una strada e con questa operazione, che costerà circa 3mila euro, avrà anche la corrente elettrica a disposizione - fa il punto lo scrittore - Ora stiamo prendendo contatti con varie aziende e centri di produzione in India: se ci aiutano possiamo mandare le ruspe nel cantiere già nel 2018”.



Ritagliando il coupon presente sulla Voce di Rovigo e presentandolo alle librerie Mondadori di piazza Vittorio Emanuele e del centro commerciale la Fattoria, è possibile ricevere uno sconto di 5 euro sull’acquisto del libro “Vasandhi”.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400