I partiti si muovono per i candidati a Camera e Senato. Il Pd presenta la terna di nomi, i grillini si preparano alle parlamentarie.
Continuano a pieno regime le manovre dei partiti per la scelta dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo prossimo. Le liste dovranno essere pronte per il 28 gennaio.
Il Pd presenta la terna di possibili candidati: Diego Crivellari, Angelo Zanellato e Nadia Romeo. Ieri pomeriggio l’assemblea del Pd ha cominciato a prendere in esame il dossier Camera e Senato, ben sapendo che la decisione finale spetterà ai vertici nazionali del partito, anche sulla base degli equilibri di corrente. Ieri in assemblea il segretario Traniello ha proposto come candidati Diego Crivellari, Angelo Zanellato e Nadia Romeo. L’assemblea ha approvato, anche se con un documento che prevede l’allargamento ad altre candidature. Questo perché nella sede dem sono emersi mal di pancia della corrente Orlando e della componente femminile che chiedeva maggiore condivisione nelle scelte.
Diego Crivellari probabilmente correrà nel collegio uninominale per la Camera. I giochi di corrente favoriscono anche le aspettative di Angelo Zanellato, che fa riferimento alla corrente di Dario Franceschini, che punta a scendere in pista per il Senato nel collegio Rovigo-Chioggia. C’è poi Nadia Romeo, per la quale potrebbe arrivare una collocazione nel listino proporzionale per l’area Emiliano.
In casa Forza Italia, invece, tutto si deciderà nei prossimi giorni. I nomi che circolano sono quelli di Paolo Avezzù, per la corsa alla Camera, e poi Marco Trombini, Gigi Viaro, Luigia Modonesi, Federico Simoni, in ribasso le quotazioni di Sandra Passadore mentre qualche chance ce l’ha anche Cristina Folchini. Certo di una candidatura, ma in terra padovana, e probabilmente alla Camera, Piergiorgio Cortelazzo, commissario polesano di Fi. Per il centrodestra i giochi sono però da definire all’interno della coalizione, e quindi decidere assieme a Lega e FdI collocazioni nell’uninominale e nel proporzionale. Per la Lega, invece, il nome che gira è quello del coordinatore provinciale Stefano Falconi. Il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin, invece, dovrebbe rimanere a guidare palazzo Nodari.
Intanto anche all’interno del Movimento Cinque Stelle si avvicina il giorno di definire le candidatura. Entro la metà di gennaio si dovrebbero svolgere le parlamentarie, le primarie grilline per la scelta di chi dovrà correre per Camera e Senato. L’altro giorno sono scaduti i termini per iscriversi al sito web, gestito dal movimento a livello nazionale, per proporre la propria candidatura. Saranno poi gli organismi nazionali del partito ad esaminare requisiti, profili e curricula degli aspiranti candidati. Quelli che supereranno questo filtro potranno partecipare alle parlamentarie. In Polesine i militanti grillini che avevano espresso disponibilità sono diversi, fra questi Enrico Contiero, di San Martino di Venezze; Giacomo Forzato, di Adria, per la Camera. Per il Senato: Edi Calzolari di Melara, Roberto Pavanello di Costa e marco Polichetti di Rovigo.
Sono al lavoro poi anche altre formazioni politiche e movimenti che cercheranno spazio o in coalizioni più vaste oppure chiedendo consenso agli elettori all’uninominale o, con maggiori possibilità, al proporzionale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE