Cerca

ADRIA

Lo sapevate? I sacchetti bio sono made in Bottrighe

Lo sapevate? I sacchetti bio sono made in Bottrighe
ADRIA - La filiera dei sacchetti bio passa dal Veneto, anzi dal Polesine: per la precisione la frazione di Bottrighe, dove non tutti sanno sorge lo stabilimento Mater-Biotech di Novamont. Inaugurato lo scorso mese di settembre, all'interno vi si produce la materia fondamentale delle nuove shopper, le ormai note buste in plastica biodegradabile che da pochi giorni, non senza una ridda di polemiche anche sui social, sono diventate obbligatorie (a pagamento) per pesare frutta, verdura, carne e pesce al supermercato. La componente essenziale per la produzione di queste plastiche è il butandiolo (Bdo) che unito all’amido di mais, compone le borse incriminate. Lo stabilimento Mater-Biotech è il primo impianto al mondo capace di realizzare il butandiolo attraverso gli zuccheri e non più dal petrolio. Questo composto infatti finora veniva ricavato solo da fonti fossili, mentre qui viene ottenuto in maniera innovativa da fonti rinnovabili, per l'appunto zuccheri prodotti in laboratorio attraverso l’isolamento di batteri di tipo eschericchia-coli opportunamente trattati e ingegnerizzati. Il maggior impiego di materie prime rinnovabili (dal 36% passa al 61%) comporta una forte riduzione delle emissioni in atmosfera: la produzione del bio-butandiolo rappresenta infatti un’innovazione mondiale in termini di sostenibilità ambientale. Il tutto, senza considerare il vantaggio in termini di occupazione locale per la zona: il nuovo stabilimento produttivo ha portato infatti nel territorio laboro e quindi economia rilanciando tra le altre cose un sito industriale destinato a scomparire e che ora invece ha ritrovato una seconda vita.

FONTE: LA PIAZZAWEB.IT

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400