Cerca

Pesce non tracciato, la gdf ne sequestra 661 chili

Delta

109790
Pesci non tracciabili. La Guardia di Finanza di Loreo ne ha sequestrati 661 chili, perché privi dei documenti che ne attestavano la provenienza. La ditta rumena ha pagato la sanzione.
Sempre più impegnati nei controlli sul mercato ittico, i militari della Guardia di Finanza di Loreo lunedì scorso 22 gennaio hanno controllato ben 661 chili di siluri e carpe e li hanno sequestrati a una ditta rumena che li trasportava per il commercio.



La sanzione elevata nei confronti della ditta rumena, dopo il controllo, sarà da 750 a 4.500 euro, mentre per una ditta individuale da 250 a 1.500 euro.



La pattuglia in servizio "117" sulla strada provinciale Loreo Adria ha fermato per un controllo un furgone con targa rumena.
Dentro ben 661 chili di pesce.



Con il supporto del veterinario dell'Ulss e di un interprete, la Gdf ha rilevato che 244 chili di siluri e carpe erano privi dei documenti per determinare la tracciabilità, mentre 417 chili era tracciabile, ma la ditta individuale che aveva ceduto il pesce non era riconosciuto CE.



Una volta attestato che i 417 chili erano idonei al consumo, sono stati messi all'asta al mercato ittico di Porto Viro. Gli altri sono stati distrutti.



Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di domani 25 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400