Cerca

Roulotte carbonizzata all'Interporto

Nella piazzola di sosta i resti bruciacchiati di un vecchio rimorchio da campeggio. Ancora una volta quell’area è stata utilizzata per scaricare rifiuti o commettere illeciti.
La carcassa carbonizzata è là da alcuni giorni. Come un relitto abbandonato, come fosse il resto di un disastro consumato, di un incendio devastante.


La roulotte bianca, o meglio, quel che ne resta, è stata abbandonata nell’area di sosta ai bordi di una delle stradine laterali dell’area Interporto. A pochi metri dalla piazzola spesso utilizzata per scaricare rifiuti e masserizie di ogni genere. Quella che nei giorni scorsi qualcuno si era divertito a delimitare prima con una barriera fatta di pietre e pezzi di eternit; poi con un cavo tirato da una parte all’altra, sopra il quale erano state attaccate sportine di nylon e bottiglie di plastica per rendere visibile il caso stesso. Accorgimenti stravaganti e precari, che però non hanno frenato il degrado dell’area, accorgimenti spariti poi nel giro di pochi giorni.


E così alla fine della scorsa settimana lungo la stradina è comparsa la carcassa bruciata di una vecchia roulotte. Ancora riconoscibile la ruota anteriore, sotto al gancio di traino, il telaio e parte della base della struttura mobile. E poi i resti bruciati dei mobili e degli arredi interni, brandelli di plastica bruciata. A lato cumuli di rifiuti, immondizia e scarti di vario genere abbandonati sul prato. Una piccola balena spiaggiata nell’area Interporto. Chissà se le fiamme che hanno devastato il rimorchio sono state appiccate nel punto dove ancora si trova. Segnalazioni non ne sono arrivate. E non è escluso che chi ha acceso il fuoco abbia potuto farlo in tutta tranquillità. L’area in questione, infatti, è isolata da altri insediamenti, la stradina è fuori mano, lontano dalla via principale dell’Interporto e circondata da campi e terreni incolti. Proprio le condizioni ideale per favorire abbandono abusivo di rifiuti, ed anche l’incendio di una roulotte.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400