Cerca

Il numero di profughi in Polesine potrebbe raddoppiare

Immigrazione

45963

Un gruppo di profughi all'ostello Canalbianco di Arquà Polesine (foto d'archivio)

Il bando della prefettura mette a disposizione quasi 35 milioni di euro per i prossimi due anni. L’allarme di Fi: “Secondo i nostri calcoli in Polesine potrebbero diventare 1.500”.
I profughi in provincia di Rovigo potrebbero raddoppiare. Lo dice Luigia Modonesi, sindaco di Fiesso da tempo in prima linea contro l’arrivo di richiedenti asilo nel proprio comune, e candidata al Senato, al proporzionale, sotto le insegne di Forza Italia.



“Secondo i nostri calcoli, potrebbero diventare anche 1.500-1.800”, ha detto nella mattinata di martedì 6 febbraio alla presentazione ufficiale della sua candidatura.



Un calcolo ricavato direttamente dall’ultimo bando della prefettura per l’assistenza ai richiedenti asilo in Polesine, destinato a pianificare il fabbisogno economico del sistema accoglienza per i prossimi due anni.



Tutto dipenderà dalla consistenza dei flussi migratori dal Nord Africa nei prossimi due anni. Se ci dovesse essere un aumento esponenziale nel numero di migranti, il tetto massimo dell’accoglienza in Polesine crescerebbe fino a quota 1.360 unità, assorbendo risorse per un totale di 34 milioni e 748mila euro.



Certo, quello tracciato dal bando della prefettura è un quadro che tiene conto di ogni possibilità, anche la più drammatica, dal punto di vista dei possibili arrivi. Non è detto che si realizzi, anzi: al 22 gennaio scorso, ultimo dato ufficiale diffuso dal palazzo del governo, erano 627 i richiedenti asilo presenti nelle strutture del Polesine.



E dunque già sotto la soglia di 800, previsti dal bando-base. Ma è difficile dire cosa potrebbe succedere, nel delicato meccanismo dei flussi migratori, da qui a due anni. Dunque, nessuna ipotesi è da scartare.



Il servizio completo sulla Voce in edicola mercoledì 7 febbraio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400