Cerca

I pm nel palazzo chic ma scomodo

Giustizia

112109
La procura e la polizia giudiziaria si trasferiranno a settembre nell’ex sede della Bonifica. Edificio prestigioso, ma i fascicoli viaggeranno continuamente da e verso il tribunale di via Verdi.
E’ già deciso: gli uffici della procura e della polizia giudiziaria cambieranno sede. Una piccola rivoluzione nel tribunale di via Verdi, che attualmente ospita all’ultimo piano i magistrati dell’accusa e le loro segreterie, con gli archivi, mentre la polizia giudiziaria ha sede in via Mazzini.




Tutte le indagini polesane e quelle relative alla bassa padovana, dunque convergeranno sempre in via Verdi, ma a circa 200 metri dalla sede del tribunale, nell’ex palazzo della Bonifica Padana, di proprietà del Consorzio della Bonifica.




Una scelta di prestigio e che - assicurano - consentirà tutto sommato al ministero della Giustizia di risparmiare 35mila euro, visto che nella sede attuale di via Verdi saranno trasferiti anche gli uffici del giudice di pace, che da qualche tempo hanno trovato casa in Corso del Popolo.




Del puzzle “tribunalone” si è parlato lo scorso 6 febbraio in una riunione con i rappresentanti degli avvocati, Giampietro Berti e Paola Malasoma, i 15 dipendenti della polizia giudiziaria, il procuratore Carmelo Ruberto e i sostituti procuratori Monica Bombana e Andrea Girlando.




Ma la soluzione apparentemente di prestigio, oltre che vantaggiosa, ha un difetto non indifferente. La comunicazione continua di magistrati della pubblica accusa e magistrati giudicanti sarebbe più faticosa, ma soprattutto il viaggio continuo dei fascicoli relativi ai procedimenti penali sarebbe un rischio.


Il servizio completo domani 11 febbraio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400