Cerca

Il Polesine (finalmente) scopre la banda larga

Digitale

113403
Tim porta internet a 200 megabit in quattordici realtà della nostra provincia. Sono state sostituite le vecchie linee in rame, che disperdevano il segnale, con la fibra ottica.
Finalmente banda larga. Il Polesine scopre la magia dell’alta velocità nella navigazione su internet. E dopo Open Fiber, che proprio ieri ha annunciato di essere pronta a portare internet veloce a Corbola e in altri sei paesi del Medio Polesine, anche Tim scende in campo e annuncia di aver raggiunto con la banda ultralarga fino a 200 megabit “14 importanti comuni” della nostra provincia.



“Con 232 armadi stradali collegati con centinaia di chilometri di cavo in fibra ottica, la banda ultralarga di Tim si è sviluppata progressivamente nella provincia di Rovigo raggiungendo già ad oggi 14 importanti comuni, tra cui ovviamente il capoluogo. E’ questa l’infrastruttura digitale che interconnette le famiglie e le realtà produttive della provincia”, spiegano dall’azienda della telefonia.



I comuni coperti dalla banda ultralarga, oltre a Rovigo, sono Adria, Porto Viro, Taglio di Po, Porto Tolle, Lendinara, Gavello, Melara, Calto, Guarda Veneta, Stienta, Badia, San Martino di Venezze e Canda.



In precedenza gli utenti erano serviti dalla linea Adsl, che poteva viaggiare fino ad un massimo di 20 mega; tuttavia, utilizzando il rame, il segnale tendeva a degradarsi man mano che ci si allontanava dall’armadio. La fibra ottica, oltre ad essere più rapida (fino a 200 mega, e potenzialmente in futuro fino anche ai 300) non patisce alcun problema dalla distanza. Dalla centrale viene portata fino in prossimità delle case, negli armadi stradali più piccoli, e capaci di servire dai 200 ai 300 clienti ciascuno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400