Cerca

Siete pronti al voto? Ecco tutte le regole per non sbagliare

Elezioni

Elezioni Comunale Badia Polesine

Elezioni Comunale Badia Polesine 1

Seggi aperti dalle 7 alle 23. Si vota per Camera (scheda rosa) e Senato (gialla). Tre modi per votare, ma niente voto disgiunto, altrimenti la scheda sarà nulla. Sabato 3 marzo la guida sulla Voce.
Si vota soltanto domenica 4 marzo, dalle 7 alle 23. Poi, allo scoccare delle undici della sera, inizierà la lunga notte elettorale, con lo spoglio delle schede (prima il Senato, poi la Camera) che continuerà tutto d’un fiato fino al termine delle operazioni di scrutinio, attese verso le prime luci dell’alba di lunedì.



Come sempre, per votare sarà necessario presentarsi al proprio seggio con la tessera elettorale e un documento di identità valido. Agli elettori saranno consegnate due schede: quella rosa, valida per la Camera dei Deputati, e quella gialla, ai soli elettori che abbiano compiuto 25 anni, per il Senato.



Ogni scheda è - di fatto - divisa in due parti: uninominale e proporzionale. Si può scegliere di votare un solo candidato all’uninominale: in quel caso, il voto andrà anche alla coalizione collegata, per il riparto proporzionale, senza però essere assegnato a nessuna lista. Oppure si può votare soltanto una lista: in quel caso, il voto si trasferirà in automatico anche al collegato candidato all’uninominale.



L’ultima opzione prevede di votare sia il candidato all’uninominale che una lista a lui collegata. Non è possibile, invece, il voto disgiunto: in caso di voto ad un candidato e a una lista non collegata il voto sarà ritenuto nullo. E allora, attenti a non sbagliare.



Sulla Voce in edicola sabato 3 marzo la guida completa alle elezioni.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400