Cerca

Circonvallazione, la via delle buche

Strade colabrodo

In via Falcone e Borsellino l’asfalto è una sequenza di trabocchetti. Rete viaria in condizioni disastrose. Continua l’opera di rattoppo col sistema a infrarossi.
E’ una corsa contro il tempo. Sulle strade rodigine si aprono continuamente nuove buche, altre si ampliano. E per rimediare gli operai della ditta che ha vinto l’appalto per la manutenzione stradale, è al lavoro per rammendare e rattoppare un asfalto sempre più a pezzi.


E per quanto lavoro stia facendo la ditta in questione, ci sono strade che esibiscono una condizione sempre più disastrosa. Ad esempio via Falcone e Borsellino, la vecchia circonvallazione ovest, che soprattutto nel tratto vicino alla rotatoria Marabin appare davvero una sequenza di crateri. Alcuni dei quali non grandissimi come dimensioni, ma abbastanza profondi, e quindi pericolosi. In grado di mettere a rischio la tenuta di ruote e sospensioni delle auto. E la sicurezza personale nel caso un motociclista o un ciclista, dovesse malauguratamente infilarci dentro una ruota.


L’asfalto appare scrostato e “scavato” sia ai bordi della carreggiata che in alcuni punti centrali, tanto da costringere le auto in transito a veri e propri zig zag. Voragini sono una presenza costante anche in altre strade, come quella al centro di via Colombo, nel vicino quartiere di San Pio X. Oppure in via Alfieri dove la carreggiata sembra sgretolarsi in più punti. Analogo discorso per via Alfieri in Commenda.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400