Cerca

Una grande commozione per l'addio a Germana Maccari

Castelguglielmo

116568
In tanti ai funerali di Germana Maccari, 76enne morta in un incidente. Le parole della sorella Isa a nome dei figli. Parenti, amici e colleghe per l’ultimo saluto alla maestra.
Una folla commossa per l’ultimo saluto a Germana. Nella chiesa intitolata a San Nicola di Bari di Castelguglielmo, parenti, amici, colleghe di lavoro e tanti cittadini e conoscenti, si sono stretti alla famiglia, nel momento dell’addio a Germana Maccari la maestra 76enne che ha perso la vita, nella serata di venerdì 9 marzo mentre stava rincasando.


Germana, con la sua bicicletta percorreva la Sp 24 in direzione Castelguglielmo quando è stata tamponata da un’autovettura. Un urto violento che l’ha sbalzata di sella facendola impattare rovinosamente sull’asfalto. Prontamente soccorsa, ha cessato di vivere in ambulanza prima di giungere al nosocomio rodigino. La sera precedente, in occasione della Festa della donna, aveva partecipato alla conviviale organizzata in paese. Nessuno avrebbe immaginato la tragedia che si sarebbe consumata l’indomani. A celebrare la messa, con in prima fila il marito Corrado e i figli Massimiliano e Maria Letizia, don Antonio Piva che, nell’omelia, ha ricordato come la notizia della morte di Germana, diffusasi in paese, abbia lasciato tutti sgomenti e di come, da subito, vi sia stata solidarietà verso i familiari.


“Oggi - ha detto don Antonio - è il momento del commiato e vogliamo ricordarla con affetto e riconoscenza per il lavoro svolto di madre, moglie e insegnante. Ruoli che ha portato avanti come missioni di vita con amore, dedizione, professionalità e serenità di spirito. Un grande cuore di madre che apriva a tutti e che ha trasmesso ai suoi cari e ora, passata alla pienezza di vita nella casa del Padre, percorrerà la via del cielo per la felicità eterna”. E’ stata Isa, la sorella di Germana, a nome dei figli, a prendere per prima la parola alla fine della cerimonia. Visibilmente commossa ha ricordato Germana anche nei giorni precedenti la scomparsa. Giorni felici, come tanti altri che hanno caratterizzato la sua vita.


Don Enrico, che ha concelebrato la messa, l’ha ricordata all’interno della scuola, del suo amore per le materie, della sinergia con le altre docenti Patrizia e Loredana e delle parole di stima che dava agli alunni chiamandoli “Raggi di sole”. “Riposa in pace. Continuerai ad essere la nostra maestra. Gli alunni del 1990” sono state le parole commiato di don Enrico prima dell’ultimo viaggio. Germana riposerà nel cimitero di Bergantino nella cappella di famiglia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400