Alexei Boldurescu e il luogo dove è stato trovato senza vita
Un suicidio così non si era mai visto. Il moldavo 32enne trovato morto ha lesioni sul collo per la pressione delle fascette. Ma modalità simili sono segnalate in pochi casi.
Lesioni sul collo (causate dalla pressione delle fascette) compatibili con l’ipotesi del suicidio. Emerge anche questo dai primi accertamenti autoptici effettuati dal medico legale sul corpo di Alexei Boldurescu, il 32enne lattoniere moldavo trovato morto nella notte tra lunedì e martedì scorsi a Villadose.
Per conoscere i dettagli dell’autopsia e la relazione del medico legale occorrerà attendere ancora. Ma in letteratura scientifica non sono molti i casi di morte per suicidio attraverso le fascette da elettricista. Dunque, saranno necessari accertamenti più approfonditi per arrivare alla verità.
Tra i primi dettagli emersi, come abbiamo già scritto, c’è anche quello di una tenaglia attaccata alla fascetta che aveva stretta al collo. La tenaglia probabilmente è stata usata per cercare di tagliare la fascetta stessa ed impedire che potesse avere l’effetto mortale che poi ha avuto. Oppure per stringere la fascetta stessa. Non solo: vicino al corpo dell’uomo è stata trovata una fascetta simile a quelle usate per il collo e le due caviglie.
Le indagini dei carabinieri non si fermano, quindi il caso non è ancora chiuso. Per questo sono proseguite ad ampio raggio, senza escludere alcuna ipotesi. I militari continuano a sentire persone informate sui fatti e si continua ad analizzare il telefonino, verificando le chiamare in entrata ed in uscita. Il cellulare del 32enne, peraltro, era spento, al momento dell’arrivo dei carabinieri sul luogo della tragedia. Alexei Boldurescu era stato trovato morto, riverso a terra, vicino al suo furgone Nissan dalla parte del guidatore, con fascette legate al collo e alle caviglie, nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle due, nel territorio di Villadose, al confine con Ca’ Emo. Precisamente in via Verdi, all’altezza del civico 165, strada che appunto conduce a Ca’ Emo, frazione di Adria, lungo lo scolo Valdentro. Una strada molto buia.
Alexei Boldurescu, moldavo, era un lattoniere. E’ stato trovato vicino al suo furgone Nissan, quello che usava per il lavoro, morto strozzato con una fascetta stretta al collo. Non solo: aveva altre due fascette (quelle zigrinate, da elettricista), una per ciascuna caviglia, con una terza a fare da ponte. Il moldavo era sposato e aveva un figlio. L’allarme era stato lanciato dalla moglie, intorno a mezzanotte: l’uomo non era rientrato, lunedì sera, dopo essere uscito per una commissione. Doveva andare a caricare del pellet, ma non ha fatto più ritorno. L’ultima volta in cui la moglie lo aveva sentito erano le 19 di lunedì sera.
Intanto, dopo che sono stati eseguiti gli accertamenti, il corpo dell’uomo è ora a disposizione della famiglia.
Il servizio sulla Voce del 16 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE