VOCE
ADRIA
20.01.2019 - 09:50
ADRIA - Sindaco, giunta e consiglieri comunale di Adria hanno incontrato nell’edificio comunale di via Einaudi a Baricetta, i cittadini della frazione. "Si tratta della prima tappa del nuovo tour per le frazioni, dopo la pausa del periodo natalizio - ha dichiarato il primo cittadino Omar Barbierato - Un appuntamento che ha registrato nella sala gremita la presenza di alcuni amministratori di minoranza e dei rappresentanti delle varie realtà associazionistiche e del comitato scuola di frazione. Nell’aprire la serata, il sindaco ha presentato come delegato di frazione, il consigliere comunale Simone Visentini, il quale seguirà anche la frazione di Valliera, seconda tappa in programma del tour, già fissata per mercoledì 23 Gennaio alle ore 21, nell’ex scuola situata in strada Cavedon. "Il mio orario di ricevimento sarà dalle 21 alle 22 di un mercoledì sì e un mercoledì no, qui nell’edificio di via Einaudi - ha comunicato il consigliere Visentini - per raccogliere le istanze e le segnalazioni di voi cittadini. Giorno della settimana, il mercoledì, che alternerò con il ricevimento organizzato nella frazione di Valliera". L’assessore ai lavori pubblici Marco Terrentin, nell’occasione dell’incontro ha annunciato che a febbraio partiranno i lavori per la collocazione del semaforo intelligente sulla provinciale. Il dispositivo sarà corredato con pulsante di chiamata per i pedoni e di quattro spire che saranno collocate nell’asfalto, a breve distanza dal semaforo, per rilevare la presenza delle auto. Una soluzione per limitare la velocità di automobilisti, che negli ultimi anni sono stati protagonisti di incidenti gravi". "Abbiamo già provveduto ad acquistare la panchina richiesta, che verrà collocata nel piazzale della stazione - prosegue Terrentin -provveduto all’asfalto a freddo, sostituito il boiler nell’edificio di delegazione, garantito un corretto decoro del verde attraverso idonei sfalci d’erba e prevediamo la potatura degli alberi per la primavera". "Tramite l’ufficio ambiente - ha dichiarato l’assessore al decoro Andrea Micheletti - abbiamo sollecitato il proprietario dell’ex mobilificio ad attivarsi nel rimuovere la copertura in eternit e nel contempo, stiamo provvedendo a rimuoverla dall’edificio comunale di Baricetta e ci stiamo attivando per risistemare e far funzionare l’antenna wifi esistente". L’assessore alle associazioni, allo sport e al volontariato Marco Tosato, ha informato dell’adeguamento del regolamento per i criteri di assegnazione dei contributi,datato 1993, e del recepimento della carta dei diritti e dello sport, oltre alla ridefinizione della convenzione con i gestori di impianti sportivi per la collocazione dei defibrillatori. I sette strumenti salvavita, fermi da tempo in magazzino dopo che erano arrivati dal Coni, che li aveva ricevuti in donazione. Il vicesindaco Wilma Moda ha esordito annunciando che il suo lavoro come assessore al bilancio non è molto visibile, visto che a lei spetta il compito di cercare le risorse economiche. "Vero è - ha detto - che dei 10mila euro che dovevano essere destinati alle associazioni, il capitolo è stato rimpinguato fino ad arrivare a 30mila euro. Importo poi distribuito alle associazioni che ne avevano fatto richiesta. Come amministrazione, stiamo mettendo mano alla pianta organica per la quale cerchiamo di sfruttare le professionalità che abbiamo a disposizione. Per quanto riguarda il bilancio previsionale del 2019, stiamo tagliando due milioni di euro". Per il settore sociale è intervenuta l’assessore Sandra Moda, la quale ha spiegato i progetti sui quali sta lavorando per avere contributi che verranno poi distribuiti alle persone in difficoltà:i bandi Rei, l’invecchiamento attivo, il bando per il sostegno abitativo per risolvere i casi di persone che hanno lo sfratto esecutivo e l’avvio dell’emporio solidale. Una sorta di minimarket speciale dove i prodotti saranno gratis e i commessi saranno i volontari. I clienti saranno famiglie in difficoltà, che attraversano un periodo difficile. "Riattiveremo l’iniziativa di assegnare un albero per ogni nato e anche per ogni bimbo adottato - ha annunciato l’assessore Moda - e a breve lanceremo il Baby Pit Stop, l’iniziativa promossa dall’Unicef che prevede uno spazio protetto in cui le mamme si sentono a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino". Il sindaco ha affrontato anche la questione della scuola primaria, per la quale ha espresso il volere come amministrazione di continuare a tenere attivo il servizio anche per il prossimo anno scolastico. Per agevolare le famiglie sarà predisposto, come ampiamente annunciato da tempo, un apposito servizio scuolabus per le famiglie di Fasana, Ca Emo, Baricetta e Valliera. Dopo tutta una serie di interventi e alcune richieste da parte dei cittadini in sala raccolte dalla giunta, il primo cittadino ha ribadito che la seconda tappa del tour itinerante per le frazioni è previsto per le ore 21 di mercoledì 23 Gennaio, alle ex scuole situate sulla strada Cavedon a Valliera.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE