TAGLIO DI PO - All'ultimo consiglio comunale di Taglio di Po del 18 febbraio è stato illustrato il nuovo progetto di strategie urbanistiche per la cittadina polesana collocata nel cuore del nostro Delta. “Con l’illustrazione del documento programmatico preliminare si dà inizio ufficialmente all’iter per la redazione del primo Piano degli Interventi o Piano del Sindaco del Comune di Taglio di Po' - esordisce così l’assessore all'urbanistica Davide Marangoni - senza questo strumento tutto quello fatto fino a ora non può che rimanere nient’altro che carta e nulla più. Questo strumento darà attuazione alle diverse strategie contenute nel PAT e sbloccherà diverse situazioni rimaste congelate fin da troppo tempo. Ricordo che il PAT adottato nel 2010 è stato approvato nel 2017, ben sette anni dopo. Il documento che è stato illustrato durante il consiglio comunale e che indica precise strategie urbanistiche, ha allineato le linee programmatiche del nostro mandato amministrativo (2017 - 2022) con tutte le norme del PAT, al fine di avere uno strumento urbanistico coerente. Il nuovo piano degli interventi spazierà dal sistema paesaggistico ambientale, che terrà conto delle bellezze naturali e architettoniche del nostro territorio, al sistema insediativo, che disciplinerà tutto ciò che è stato edificato e quello da edificare (sia residenziale che produttivo), fino al sistema relazionale, che riguarda tutto ciò che è mobilità, sia lenta che carrabile.” “Il prossimo Piano degli Interventi - prosegue l’assessore all’urbanistica - non avrà l’ambizione di voler creare cattedrali nel deserto o strategie utopistiche, ma si distinguerà per la sua concretezza. È nostra intenzione, infatti, coinvolgere fin da subito portatori d'interesse come ditte, società, associazioni e cittadini affinché possano dare il loro contributo. È nostra volontà quello di ricercare le reali esigenze dei privati e metterle a sistema al fine di concretizzare quelle azioni strategiche contenute nel PAT che potranno avere un importante ricaduta sociale. Infatti come primo passo l’amministrazione pubblicherà un avviso pubblico per ottenere proposte e idee che saranno opportunamente valutate, e, se meritevoli di essere accolte, diventeranno parte integrante del Piano degli Interventi. I prossimi mesi saranno particolarmente importanti perché si andrà a delineare il nuovo strumento che sarà condiviso e partecipato.” L’assessore Davide Marangoni conclude affermando che “A riguardo non nascondo che la mia intenzione, e quella della Giunta comunale, è quello di arrivare portare in consiglio comunale l’adozione del Piano a giugno e di approvarlo subito dopo l'estate non appena saranno decorsi i tempi di pubblicazione stabiliti dalla Legge Regionale”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE