VOCE
ROVIGO
17.12.2019 - 08:51
ROVIGO - L’aggravante relativa all’odio razziale, inizialmente contestata, è venuta meno. E l’ipotesi di reato di lesioni è stata riqualificata in quella di percosse. Alla fine, comunque, per l’imputato è pero arrivata una condanna a una pena di cinque mesi di reclusione. Il giudice ha ritenuto di non concedere la sospensione condizionale della pena, alla luce della matrice, ritenuta ideologica, del reato.
A incassare la condanna, un artigiano del centro, accusato di avere picchiato con un tubo un mendicante di origine Rom. Il cartello che reggeva, secondo questa ricostruzione dei fatti, diceva: “Aiutatemi, ho perso lavoro, ho due bimbi, molto grazie”. Il rom, di 38 anni, si sarebbe trovato a un incrocio stradale della città. La sua vista avrebbe scatenato la rabbia inconsulta di un rodigino sui 50 anni, un artigiano piuttosto noto in città. Incrociando il 38enne, avrebbe perso il controllo. Avrebbe fermato la marcia del proprio furgone e ne sarebbe sceso impugnando un tubo di oltre un metro di lunghezza.
Con questo, avrebbe cominciato a picchiare. A calmarlo non sarebbe valso neppure l’intervento di una 50enne, accorsa in aiuto del 38enne. “Fatti i fatti tuoi - avrebbe detto l’aggressore - altrimenti te lo do in testa”. I fatti, per come sono stati ricostruiti dall’accusa, sarebbero risalenti all’autunno del 2018. A difendere l’imputato, l’avvocato Massimiliano Bellinello del foro di Rovigo, che, come detto, è riuscito a fare venire meno l’aggravante dell’odio razziale, originariamente contestata ed estremamente pesante, ma anche a fare in modo che l’ipotesi di reato passasse da lesioni a percosse, una fattispecie decisamente più leggera. Non ha però potuto evitare la condanna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE