Cerca

GAIBA

Una Costituzione per tutti i neomaggiorenni

Il regalo dell'amministrazione comunale a tutti i cittadini che hanno raggiunto la maggiore età. Il vicesindaco: "Siamo tutti chiamati alla responsabilità a favore della collettività"

La bandiera italiana

GAIBA - L’Amministrazione Comunale di Gaiba la consegnato una copia della Costituzione Italiana personalizzata ai residenti che nell’anno 2019 hanno raggiunto la maggiore età: Arbustini Ester, Bizzi Matteo, Bozza Mattia, Canella Marco, Fantini Giacomo, Gherlinzoni Thomas, Massellani Elia, Sitta Devid, Sitta Emma, Raddad Mohssin, Trambaiolli Nicolas.

Una Costituzione che rappresenta la carta fondamentale e più importante del nostro Stato Italiano, il riferimento per la nostra democrazia e garanzia dello Stato di diritto.

Il commento del Sindaco Zanca: “Ringrazio il Vicesindaco Trambaioli per l’organizzazione dell’evento ed i partecipanti per aver accolto l’invito. È giusto responsabilizzare la nuova generazione rendendola consapevole dei diritti e dovere che la nostra Costituzione, in primis, pone. Abbiamo la fortuna di avere diciottenni che già da anni si impegnano a Gaiba nel sociale, nelle associazioni, nello sport e che dimostrano un invidiabile senso di responsabilità. Sicuramente con il loro senso civico sapranno essere cittadini con C maiuscola. I migliori auguri per ogni successo nella vita a questi ragazzi e che possano mettere a frutto i loro talenti”.

Il commento del Vicesindaco Trambaioli: “Consegniamo la Costituzione Italiana, quale architrave della nostra Repubblica e pietra miliare della storia recente del nostro Paese, con l’auspicio che chi entra nel mondo degli adulti ed è chiamato alla responsabilità a favore della collettività, possa fare di questa una guida, comprendendone a pieno il suo forte messaggio di democrazia e libertà. ”

Pietro Calamandrei ha scritto: “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità.”

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400