VOCE
SAN BELLINO
21.12.2019 - 15:07
SAN BELLINO - Giovedì 20 dicembre l’amministrazione comunale di San Bellino svolto l'ultimo consiglio comunale dell'anno, approvando il bilancio di previsione 2020 con la conferma delle tariffe IMU Tari e Tasi invariate rispetto al 2019, ma soprattutto indicando due percorsi significativi nel 2020 per tutta la comunità di San Bellino. Il primo rivolto alla diminuzione delle emissioni di CO2 e l'altro a sostegno delle nascite e delle scuole del territorio.
Obiettivo dell'amministrazione è sostenere attraverso un contributo economico l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni dei cittadini residenti, un importante segnale per rendere sempre più in linea le scelte della comunità con la tutela ambientale, le azioni di mitigazione dei cambiamenti climatici e la diminuzione dell’inquinamento dell’aria. Ad oggi nel comune di San Bellino e Castelguglielmo si sta costruendo un'importante azienda di ben 200.000 m² che avrà con il viavai di camion un significativo impatto ambientale. A tal proposito già oggi è presente in quell'area un impianto fotovoltaico con una potenza di circa 70 MW. Produce energia sufficiente a coprire il fabbisogno energetico annuale di circa 33.000 famiglie ed evita così l’immissione in atmosfera di circa 44.000 tonnellate di CO2. Una sorta di compensazione ambientale incrementata sempre più dalle scelte Green fatte in questi anni dall'amministrazione comunale con azioni di mitigazione ambientale sul territorio comunale o grazie alla piantumazione di piante da campo e da giardino coinvolgendo i cittadini con il progetto “Ridiamo il sorriso alla pianura padana”.
Sul fronte delle nascite e del supporto alle iscrizioni nelle scuole del territorio comunale è stato votato il regolamento “Baby bonus” atto a supportare economicamente le famiglie che hanno o avranno la residenza nel territorio comunale e che sceglieranno in futuro di far frequentare ai propri figli le scuole presenti sul territorio di San Bellino. Nel 2020 verranno messi a disposizione 1500 euro per ogni neonato se la sua famiglia sceglierà di aderire per il proprio figlio al patto di corresponsabilità formativa futura nelle scuole del territorio. Nessun limite di reddito è richiesto per l’adesione. Chiari segnali che l’amministrazione vuole dare con un ulteriore approccio innovativo e concreto al miglioramento della qualità della vita delle famiglie che decidono di scegliere San Bellino come luogo in cui vivere e far crescere la propria famiglia!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE