VOCE
ADRIA
21.12.2019 - 19:10
La casa di riposo di Adria
ADRIA - "Il sindaco Barbierato nomina Graziella Braghin come rappresentante dei famigliari per le sue competenze di operatrice socio-sanitaria. Scopo dell’assemblea, convocata alla casa delle associazioni venerdì pomeriggio dal sindaco con i famigliari degli ospiti della casa di riposo, era quello di raccogliere le indicazioni sulla rosa dei papabili per nominare il componente del nuovo consiglio di amministrazione del Centro Servizi Anziani(CSA). Tra i candidati proposti dall’assemblea, i presenti hanno poi espresso il loro voto consultivo di preferenza sul futuro componente del Csa", comincia così il comunicato di Impegno per il bene comune.
"La decisione della nomina del rappresentante dei famigliari è stata vagliata per evitare che nel prossimo cda del Centro Servizi Anziani, che sarà operativo dal 19 gennaio prossimo, la tavola rotonda non dovrà trasformarsi in un secondo consiglio comunale, dove vengono rappresentate le varie forze politiche, ma dovrà essere un organismo operativo e compatto in grado di affrontare le sfide enormi – afferma il sindaco Barbierato - La prima criticità del Csa sarà quella di risolvere a tappe forzate l’ottenimento del CPI, la Certificazione Prevenzione Incendi, prevista dalla normativa vigente e necessaria per la messa in sicurezza dell’edificio, riallacciare i rapporti tra lavoratori e famigliari. Altro punto di notevole importanza sarà il fatto che nel momento in cui si utilizzerà il fondo di rotazione messo a disposizione dalla regione Veneto per i lavori, circa un milione e mezzo, dovrà prevedere una pianificazione decennale per la restituzione dei soldi e nel contempo programmare il mantenimento dei servizi agli utenti. Altro fattore importante sarà la necessità di ricucire le relazioni umane con i lavoratori, famigliari e gli ospiti, attraverso le modifiche al regolamento a favore del comitato famigliari nel quale verranno definiti gli spazi che potranno essere utilizzati, per assemblee e ricevimenti dentro alla struttura di riviera Sant’Andrea. Oltre alla necessità di condividere le scelte lavorative in funzione dei feedback delle famiglie. La riforma delle Ipab, e la mancanza delle impegnative, saranno altre problematiche che l’amministrazione comunale dovrà affrontare politicamente, perché rappresentano le criticità che, ad oggi, mettono in ginocchio tutte le strutture pubbliche
All’assemblea di venerdì, solo 18 delle 200 famiglie interessate hanno espresso la loro preferenza. Una esigua presenza dovuta all’ostruzionismo fatto dall’attuale Cda, nell’impedire il volantinaggio informativo per la riunione. Nell’occasione, il primo cittadino ha chiesto all’uscente Sabrina Visentini, se voleva ricandidarsi per il rinnovo della carica. Al termine dell’elezione consultiva, espressa attraverso i voti dei presenti - ribadisce il primo cittadino - sono stati segnalati con 15 voti Claudio Rossi e con 3 voti Graziella Braghin".
"Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da persone con competenze amministrative contabili - rende noto il sindaco Barbierato - Simone Mori, Mauro Colombo e Daniela Pasquali. Il quarto componente nominato dal sindaco sulla rosa dei candidati eletti con voto consultivo nell’assemblea di venerdì pomeriggio è Graziella Braghin per le sue competenze di operatrice socio sanitaria e per un equilibrio di genere. Mentre per l’aspetto politico, la minoranza potrà nominare una persona di loro fiducia come quinto componente dell’organismo che gestirà la casa di riposo di Adria".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE