VOCE
TAGLIO DI PO
21.12.2019 - 19:06
Il taglio del nastro
TAGLIO DI PO - Sabato 21 dicembre alle 10 si è tenuta l’inaugurazione della nuova area bambini della biblioteca comunale che è stata ammodernata nel mobilio e nella dotazione libraria.
È stata inoltre inaugurata l’area baby pit stop, progetto Unicef patrocinato dalla Regione Veneto, con la realizzazione di un’area attrezzata che consentirà alle mamme di poter allattare i loro bambini e provvedere al cambio del pannolino. Un fasciatoio verrà inoltre posizionato nella sede municipale a disposizione delle mamme e dei loro bambini.
Al taglio del nastro, accanto all’assessore alla cultura Veronica Pasetto, la pediatra Dott.ssa Maria Silvia Greggio che ha sottolineato quanto sia fondamentale leggere ai bambini ad alta voce sin dalla prima infanzia, in particolate nella fascia di età dai 0 ai 3 anni per uno sviluppo neurologico, emotivo e relazionale sani, come dimostrato scientificamente, la Vice-presidente della Cooperativa Gradiente Alessandra Ramarro e altri rappresentanti della cooperativa, alcune educatrici dell’asilo nido comunale “Il Girasole” le rappresentanti provinciali di Unicef, alcuni genitori e nonne che hanno partecipato con i loro bambini e nipoti.
I bambini sono stati intrattenuti dalle lettrici del Progetto Nazionale Nati per Leggere con letture ad alta voce.
“Grazie alla collaborazione delle cooperative Gradiente e Titoli Minori che gestiscono il servizio bibliotecario, abbiamo voluto – afferma l’assessore alla cultura Veronica Pasetto – migliorare ed ampliare il servizio rivolgendosi ai bambini più piccoli, mostrandosi sempre più attenta a questi bisogni e trovare spazi e modi per iniziative dedicate ai bambini. Ringrazio la società O.P. Cultiva che ci ha cofinanziato il progetto e ci ha così permesso di dare vita a questo nuovo spazio dedicato ai più piccoli”.
Bellissimo il messaggio lanciato dalla pedagogista Alessandra Ramarro “Leggere nel periodo prenatale è un grande gesto d'amore che pone le basi per una buona relazione futura. Le ricerche evidenziano quanto un buon attaccamento tra genitore e figlio sia correlato alla frequenza con cui al bambino si narra e si legge ad alta voce. L'attaccamento alimenta il senso di protezione, di benessere di sentirsi amato del piccolo da cui derivano una sana autostima, la fiducia in sé e nel mondo. A livello emotivo, i bambini si calmano e si rassicurano grazie al potere della voce ed alla vicinanza fisica dell'adulto di riferimento. Le storie coccolano e garantiscono la presenza di mamma e papà, consolano e fanno dimenticare piccoli e grandi crucci. Inoltre il bambino può essere sostenuto nel processo di sviluppo dell'empatia e dell'intelligenza emotiva: attraverso le storie ed identificandosi nei protagonisti può imparare a mettersi nei panni dei diversi personaggi e conseguire anche validi strumenti di gestione emotiva”.
Nella primavera 2020 partiranno una serie di incontri gratuiti a supporto alla genitorialità "Occasioni d'incontro: insieme per il benessere della famiglia.
In particolare i temi trattati saranno:
- 10 Risorse per educare; Dott.ssa Raffaella Martini,Trainer Life Skills Italia
- Lo sviluppo dell'Intelligenza Emotiva nell'Infanzia e nella Prima Adolescenza: come conoscerla e allenarla; Dott.ssa Tiziana - - -- Martini e Dott.ssa Alessandra Ramarro, Trainers Life Skills Italia
- Ci vuole un villaggio per crescere un bambino: Bisogni Educativi Speciali; Dott.ssa Sara Sarti, Psicologa
- Benessere digitale di genitori e figli; Dott.sse Rita Franzoso e Genni Boscolo
- Giochi che aiutano a crescere; Dott.sse Rita Franzoso e Genni Boscolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE