VOCE
ADRIA
28.12.2019 - 10:11
ADRIA - Il 24 dicembre alle 17.30 ha avuto luogo la suggestiva cerimonia di benedizione e deposizione del Bambino Gesù nel Presepe, realizzato quest’anno in Piazzetta San Nicola, lungo Corso Vittorio Emanuele.
Il Bambinello, benedetto da Don Nicola Brancalion, Vicario Parrocchiale della Cattedrale, è stato depositato nella culla al centro della Sacra Rappresentazione dai Vigili del Fuoco di Adria. A portare i saluti dell’Amministrazione Comunale era presente il sindaco, Omar Barbierato. La presidente della Pro Loco ha ringraziato chi ha contribuito a vario titolo alla realizzazione del Presepe e in particolar modo la ditta Marco Piva che ha contributo offrendo alcune sagome raffiguranti pecore e un pastore. Ha inoltre, ricordato, che il Presepe avrebbe dovuto tornare sull’acqua, ma che varie problematiche hanno portato ad individuare questa nuova collocazione adiacente alla Chiesa di San Nicola, Monumento ai caduti. La Natività è stata, dunque, dedicata a tutti i caduti delle grandi guerre che sul fronte non hanno potuto condividere la gioia del Natale. Per questo, durante la cerimonia di benedizione, è stato letto un breve racconto avente per protagonista un giovane soldato che ha realizzato un piccolo Presepe in trincea con delle piccole statuine portate da casa. A concludere la cerimonia di benedizione e deposizione del Bambino Gesù, il Coro Soldanella ha voluto omaggiare il numeroso pubblico con due tradizionali canti natalizi. Si ricorda che il percorso presepiale continua in Galleria Massimo con l’installazione “La Via del Presepe” dell’artista Silvia Trevisan che ha riscosso notevoli consensi e apprezzamenti.
Presepi ancora protagonisti con il Concorso Presepi nelle Chiese, giunto, ad un importante traguardo: la ventesima edizione. La Commissione della Pro Loco visiterà i vari Presepi nei primi giorni di gennaio. La premiazione avrà luogo successivamente presso la Chiesa vincitrice.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE