VOCE
ISTITUTO COMPRENSIVO ROVIGO 4
28.12.2019 - 19:09
ROVIGO - Anche quest’anno, giunti in prossimità del Natale, le insegnanti della scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo dell’Istituto Comprensivo Rovigo 4 ce l’hanno messa tutta per infondere un po’ di atmosfera natalizia negli studenti e nei genitori che hanno partecipato numerosi all’Accademia musicale e all’Open Day.
Il 14 Dicembre al mattino ha avuto la sua conclusione il Progetto “Includiamoci con la Musica”, un periodo di due mesi e mezzo in cui le docenti Angela Rosito e Giancarla Gusella, in continuità con le classi quinte della scuola primaria “Duca D’Aosta” e la classe II B della scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni”, hanno insegnato alcuni canti e brani natalizi che i ragazzi hanno suonato con il flauto dolce. Da “Imagine” di John Lennon a brani della tradizione natalizia per finire con lo scoppiettante “Jingle Bells”, l’atmosfera natalizia si è pienamente raggiunta anche con la lettura di brevi testi di riflessione sui temi della pace, del rispetto dell’ambiente e dell’accoglienza, preparati dai ragazzi.
Nella serata sempre dello stesso giorno si è svolto l’Open Day della scuola secondaria di I° “A. Riccoboni”, dove i docenti hanno presentato ai genitori i locali della scuola e l’Offerta formativa, mentre i ragazzi di quinta venivano intrattenuti in laboratori esperienziali di Percussioni e Arte.
Sabato 21 dicembre si è svolta l’Accademia musicale preparata dalle docenti di Musica Francesca Munari e Anna Teresa Cattozzo, di Lettere Patrizia Passarella e Rosita Orlando e di Arte prof. Roberto Navarrini. Quest’anno l’Accademia aveva un titolo particolare: “Natale… e le nostre riflessioni”.
Le docenti si sono soffermate sulle problematiche attuali e sono emerse dai ragazzi le tematiche dell’abbandono, della violenza sulle donne, del razzismo, dell’inquinamento, della guerra e della discriminazione della disabilità e dell’omosessualità; questo lavoro ha coinvolto tutti i ragazzi delle sei classi della scuola secondaria “A. Riccoboni”.
Successivamente tali riflessioni sono state articolate all’interno di un programma di musiche prettamente natalizie, da Astro del ciel, Te Deum, Adeste Fideles, Deck the Hall per finire con Happy Christmas, che i genitori hanno molto applaudito. Durante l’esecuzione sono stati proiettati lavori pittorici ispirati al Romanticismo e realizzati dai ragazzi durante le ore di Arte, sul tema delle emozioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 