VOCE
ADRIA
03.01.2020 - 18:47
ADRIA - Il 2019 si è concluso con un duplice successo per il Liceo “Bocchi-Galilei” di Adria, che a dicembre ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere il talento dei propri studenti e degli ex allievi, la ricchezza dell’offerta formativa e la proficua alleanza educativa avviata con le famiglie.
Venerdì 20 dicembre, dalle 14.30 in poi, la sede Badini ha ospitato la “Festa delle lingue” in versione rivisitata e ampliata, con uno sguardo particolare all’Oriente. Per l’occasione sono stati coinvolti gli alunni stranieri della scuola e le loro famiglie: i laboratori di arabo, croato, cinese e spagnolo stati tenuti, infatti, da alunni madrelingua affiancati da un genitore. I workshop di russo, tedesco, giapponese, francese, inglese e olandese sono stati curati da alunni ed ex studenti dell’Istituto, a conferma del forte e duraturo legame tra scuola e allievi. Le insegnanti che hanno collaborato per l’organizzazione e la referente, prof.ssa Luisa Tracco, hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, che ha valorizzato tutti gli alunni in chiave multiculturale e ha trasformato le differenze in punti di forza.
La festa è stata anche l’occasione per far conoscere il progetto Erasmus Get Smart “Students moving along roads of treasures”, prossimo alla conclusione, e per mettere in luce le tradizioni natalizie dei paesi partner (Lituania, Lettonia, Spagna, Grecia e Cipro).
La sera seguente, dalle 18 alle 22, la sede di viale Maddalena ha fatto da cornice all’ormai tradizionale “Notte del Galilei”, dedicata ai 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Gli studenti degli indirizzi Scientifico e Scienze Applicate hanno presentato laboratori di botanica, anatomia, teatro in italiano e in latino, matematica, informatica, fisica e storia dell’arte, tutti ispirati agli studi e alle opere del genio toscano. La serata, curata dal professor Vittorio Sacchiero, ha permesso ai cittadini e a tanti futuri iscritti di apprezzare la ricchezza dell’offerta didattica dei Licei e di scoprire le potenzialità dei laboratori tecnologici e scientifici della sede Galilei.
Il nuovo anno si preannuncia altrettanto ricco di eventi per il “Bocchi-Galilei”, con gli open day dell’11 e 12 gennaio, seguiti dall’attesa Notte Nazionale dei Licei Classici che sarà ospitata presso la sede di via Dante il prossimo 17 gennaio, a partire dalle ore 18.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE