VOCE
I.CONCULTING
09.01.2020 - 09:16
Sei rimasto coinvolto in un incidente? In questo caso è sempre bene compilare il Modulo CID, ovvero il Modulo Blu di Constatazione Amichevole di Incidente.
La compilazione va fatta anche qualora non dovesse esserci un accordo con la controparte e quest’ultima, seppur in torto palese, si rifiutasse di firmare.
Il documento, infatti, è importante per riepilogare le informazioni essenziali sulla dinamica dell’incidente, indipendentemente dal fatto che l’altro conducente sia consenziente.
Compilare il modulo CID è molto semplice.
Nella parte superiore dovrai specificare data, luogo, danni ad altri veicoli o ad oggetti diversi e l’eventuale presenza di feriti e testimoni.
Procedi quindi a inserire le informazioni nella sezione A (colonna blu) e sezione B (colonna gialla) e i dati delle controparti, possibilmente specificando chi ha torto e chi ha ragione.
Infortunistica Consulting informa che qualunque sia la tua compagnia, il modulo CID per l’assicurazione è il medesimo.
All'interno delle colonne sopra menzionate dovrai specificare i riferimenti degli assicurati, il numero di patente e la targa, i dati dei veicoli e i riferimenti della polizza assicurativa.
Contrassegna poi con una x le parti del veicolo che risultano danneggiate sulla grafica (es. frontale o posteriore) e disegna uno schema che riproduca a grandi linee la dinamica dell’incidente, riportando anche il nome della via.
Contrassegna quindi le X centrali che identificano le casistiche possibili del sinistro, barrando tutte le caselle necessarie e fornendo quanti più dettagli possibili.
Se ci sono feriti o testimoni dovrai compilare anche il secondo foglio. Qui specificherai anche se sul luogo dell’incidente sono intervenute le autorità (Carabinieri, Polizia o Vigili).
Il documento dovrà riportare anche la firma delle controparti e ciascuna di esse dovrà conservarlo in due copie.
Ricordati di utilizzare una penna e non una matita così che le informazioni risultino chiaramente leggibili.
È importante avere sempre con sé il documento nel bauletto dell’auto o della moto ma, qualora dovessi esserne sprovvisto, noi di Infortunistica Consulting lo forniamo scaricabile dal sito.
Come consiglio generale, può essere utile anche riprendere la scena col cellulare così da inquadrare meglio il contesto, l’eventuale presenza di testimoni e altri dettagli significativi che potrebbero risultare utili in futuro.
Puoi scattare alcune immagini o, ancora meglio, girare un video con la panoramica del luogo dell’incidente.
Ricorda inoltre di verificare che l’altro veicolo risulti effettivamente assicurato e che i dati della polizza riferiti dalla controparte siano veritieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE