VOCE
L'INIZIATIVA
17.01.2020 - 19:00
ROVIGO - "Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane vittime di sparizione forzata in Egitto. Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, il nome del ricercatore italiano si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane assassinati con la tortura. Sono trascorsi quattro anni da quel 25 gennaio e ancora le autorità egiziane si ostinano a non rendere noti i nomi di chi ha ordinato, di chi ha eseguito, di chi ha coperto e ancora copre il sequestro, la tortura e l’omicidio di Giulio". Così la nota di Amnesty International Rovigo che annuncia la fiaccolata per chiedere, a 4 anni di distanza, che la verità venga a galla.
"Da subito chi, in Egitto e in Italia, conosce bene il sistema delle violazioni dei diritti umani nel paese nordafricano ha parlato di “delitto di stato”, dell’ennesima tragica sequenza sparizione- tortura-uccisione che aveva riguardato stavolta non una delle centinaia di cittadini egiziani bensì un cittadino italiano. Sin dall'inizio le autorità egiziane hanno scelto la tattica del depistaggio, della perdita di tempo, delle promesse non mantenute. Loro interlocutori sono stati quattro, ormai, diversi governi italiani che non hanno saputo o voluto chiedere con la necessaria costanza e fermezza la verità per Giulio. La decisione, presa il 14 agosto 2017, di rimandare in Egitto l'ambasciatore italiano - richiamato provvisoriamente nell'aprile 2016 a causa della mancanza di progressi nelle indagini da parte delle autorità egiziane - è stata il segnale della resa, della normalizzazione delle relazioni tra i due paesi. Il governo italiano dell'epoca ha rinviato il proprio ambasciatore, Giampaolo Cantini, in Egitto. In questi quattro anni su centinaia di edifici pubblici, scuole, università, balconi di abitazioni private è stato affisso lo striscione "Verità per Giulio Regeni", in Polesine sono sette le amministrazioni comunali che hanno aderito appendendo lo striscione: Rovigo, Adria, Taglio di Po, Occhiobello, Polesella, San Bellino, San Martino di Venezze. Quello striscione sarà presente in tutt’Italia il 25 gennaio 2020, per dire che nessuno si tirerà indietro, nessuno si fermerà fino a quando non avremo la verità".
"Alle 19.41 del 25 gennaio in centinaia di piazze italiane migliaia di luci saranno pronte ad accendersi per ricordare la sparizione di Giulio Regeni. A Rovigo, cosi come già fatto negli anni scorsi, si svolgerà una fiaccolata in piazza Vittorio Emanuele II a partire dalle 19, organizzata dal Gruppo 215 di Rovigo di Amnesty International e dall’Associazione Culturale Voci per la libertà. Numerose le adesioni che ci sono già pervenute tra comuni, sindacati, associazioni, scuole e studenti e soprattutto cittadine e cittadini. Al nostro fianco anche il gruppo musicale dei Marmaja. Quella del 25 gennaio non sarà una semplice manifestazione, ma un abbraccio fortissimo di sostegno di tutta Italia alla famiglia di Giulio Regeni".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE