VOCE
PESCHERIA NUOVA
18.01.2020 - 13:18
ROVIGO - I modi in cui le persone con disabilità possono esprimere se stesse, superare i propri limiti, conoscere altre persone sono tantissimi. E oggi, dalle 10 di questa mattina, lo stanno mostrando anche alla città. Il vario e colorato mondo delle associazioni che si occupano di disabilità è "in mostra" per tutta la giornata alla Pescheria Nuova di Rovigo, con un ricco programma di eventi, esposizioni, incontri pubblici aperti a chiunque sia curioso di conoscere meglio realtà spesso sorprendenti.
L'evento "Ognuno è perfetto" ha preso il via questa mattina alle 9.45, con l’apertura della sala e i saluti delle autorità. Dopo la presentazione della giornata, un momento è stato dedicato a far conoscere le associazioni partecipanti. Alle 11.30, le associazioni Pianeta Handicap e Comete hanno proposto “ArteMente”, con la presentazione di opere d’arte e creazioni artigianali dei loro ragazzi. Alle 13 assaggio ai piatti realizzati dai ragazzi del laboratorio di cucina dell’Aitsam di Adria, in un buffet aperto a tutti.
La giornata riprenderà alle 15 con l’associazione Parkinson di Rovigo che offrirà una dimostrazione dell’attività motoria con musica che realizza per persone con malattie neurologiche, come il morbo di Parkinson. Alle 16 si può partecipare ad una performance di “arte terapia”, scrittura creativa auto narrativa e ad esperienze di “gestione della malattia” a cura dell’associazione Comete. Infine, alle 17 lo spettacolo teatrale dell’associazione Buoni e Cattivi, “Siamo tutti un po’ matti”, coinvolgerà il pubblico in una riflessione leggera e divertente sul tema della diversità.
L’aperitivo, alle 18.30, vede protagonisti i ragazzi dell’associazione Amici di Elena, che presenteranno i loro video e il progetto “Osteria della gioia”, un vero e proprio ristorante gestito da operatori con disabilità.Il programma completo è sul sito www.csvrovigo.it <http://www.csvrovigo.it>. L'ingresso è libero. L'evento è promosso nell’ambito della coprogettazione del Csv di Rovigo per l’area disabilità, che vede coinvolte le associazioni Pianeta Handicap, Comete, Aitsam, Down Dadi e associazione Parkinson.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE