VOCE
AMBIENTE
24.01.2020 - 19:29
PAPOZZE - "La bocciatura del Tar veneto al ricorso dell'azienda proponente una centrale a biometano verso il Comune di Papozze chiude una vicenda controversa in cui la resistenza e l'attenzione dei cittadini ha finito per avere la meglio sulla superficialità e la supponenza. Una storia che fa il paio, pur se in un contesto diverso, con la decisione dello stesso Tar relativamente all'allevamento a Villadose". Lo spiega la nota della Rete dei comitati polesani.
"E se il Comune di Papozze - prosegue la spiegazione - ha almeno scelto di coinvolgere i cittadini prima di assumere decisioni definitive quello di Villadose non ha ascoltato nessuno, a quanto pare, neppure gli enti che chiedevano supplementi di informazione per fornire pareri in merito. In ogni caso quello che emerge è che, quantomeno, non vi sia una sufficiente preparazione per affrontare certi temi. E non parliamo solo di questioni ambientali, ma pure di impostazione dello sviluppo del territorio. Tutto accompagnato da fortissimi dubbi sul metodo amministrativo".
"Chi assicura i cittadini amministrati che l'essere superficiali riguardi soltanto l'autorizzare improvvidamente un allevamento intensivo o una centrale? E quale potrà mai essere l'atteggiamento verso un interlocutore più potente di un allevatore o una piccola società per la profusione di energia? Se rifiuti l'ascolto o non dai attenzione, magari spocchiosamente, a persone che, senza interessi particolari, ti indicano problemi e possibili soluzioni con la competenza semplice di chi si preoccupa del proprio futuro e del futuro della comunità in cui vivono, forse non sei adatto ad amministrare e farti da parte sarebbe l'unica cosa dignitosa e rispettosa che ti resti da fare. Speriamo che quel che è successo sia, nonostante la memoria corta dei tempi, esempio e monito per chiunque e che si comprenda che le deleghe in bianco non si devono dare a nessuno".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE