VOCE
LENDINARA
26.01.2020 - 21:27
LENDINARA - Vince ancora la solidarietà con un Teatro Ballarin pieno e 3mila euro raccolti in occasione del concerto testimonianza con fra Luca Santato, che da anni gestisce un orfanotrofio in Mozambico. La serata di sabato 25 gennaio ha dato buoni frutti, dopo che il missionario, in una grande serata di musica, emozioni e riflessione dedicata a tutta la comunità, ha presentato i grandi risultati raggiunti proprio grazie alle donazioni dello scorso anno.
“Il Mozambico è stato colpito da due cicloni, ma i lavori che abbiamo potuto fare con le donazioni sono resistiti - ha spiegato il missionario - Oggi 102 bambine sono in condizioni di dignità, grazie al nostro lavoro, e cerchiamo di fare lo stesso per gli altri 40 bambini che stanno per diventare 100 e che dormono sulle stuoie”.
Per aiutare questi amici lontani si sono messi in gioco davvero tutti, che hanno contribuito allo straordinario successo di "Voci di Speranza": “Mezzogiorno di Coro”, il gruppo "Desafinados", i bambini della scuola primaria "Baccari", in sinergia tra l’amministrazione, i frati cappuccini, la diocesi, il movimento dei focolari, l’Itc di Lendinara e il Rotary Club del territorio.
Dopo i saluti istituzionali delle autorità che non hanno fatto mancare il loro supporto, anche la preside Laura Riviello con le insegnanti ha presentato i bambini della terza e della quarta elementare, che già nel corso dell’anno partecipano ad altri eventi di solidarietà collaborando con i frati cappuccini. La solidarietà, però, non si è conclusa con questa serata, perché il gruppo della Chiarastella di Rasa ha voluto donare alla missione in Mozambico di fra Luca altri mille euro, portando così la cifra finale a ben 4mila euro, che permetteranno di iniziare i lavori di sistemazione dell’orfanotrofio maschile.
“Ricordatevelo, ogni tanto, che siete fortunati. Ricordatevi di sorridere e di essere gentili. Ricordatevi che per essere felici basta davvero poco”, è l’importante messaggio lanciato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE