VOCE
MARDIMAGO
26.01.2020 - 12:48
ROVIGO - "Siamo a denunciare per l’ennesima volta la situazione critica che vivono quotidianamente i residenti della frazione di Mardimago e che interessa principalmente viale dei Mille. Dopo la richiesta inoltrata dai sottoscritti all’Amministrazione Comunale, di procedere con la realizzazione di una pista ciclo-pedonale o quantomeno un marciapiedi che possa rendere sicuro lo spostamento di pedoni e ciclisti, ora siamo a portare all’attenzione del signor Sindaco una problematica che vige purtroppo da troppi anni e che, per essere onesti, nessuna amministrazione ha saputo affrontare e risolvere fino a questo momento; stiamo parlando della problematica riguardante il traffico dei mezzi pesanti e la loro eccessiva velocità che va ben al di sopra dei limiti consentiti dalla legge, con effetti assolutamente rischiosi non solo per chi transita (pedoni, motocicli e biciclette) ma per la stessa staticità delle abitazioni sottoposte a continue sollecitazioni con il rischio di produrre crepe e danni quantificabili in diverse migliaia di euro", così intervengono sulla piaga della frazione di Mardimago, il capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia, Mattia Moretto e Matteo Silvestri, dirigente Fratelli d’Italia Rovigo.
"Ora la situazione si è fatta fin troppo insopportabile per i residenti della frazione, con particolare riferimento a chi abita sul fronte strada; ne sono prova le sempre piu numerose denunce degli abitanti evidenziate alle varie amministrazioni, compresa quella attuale, e alla stampa locale anche dal Comitato Cittadino di Mardimago - continuano i due esponenti di Fratelli d'Italia - Crediamo non sia più il momento di lasciar perdere e di dire “portate pazienza”, in quanto la pazienza è terminata e nel bene o nel male una soluzione deve essere trovata. Possano essere un maggior coinvolgimento delle forze dell’ordine sul tratto interessato, o l’installazione di telecamere che rilevino eventuali infrazioni, giusto per fare due esempi, ma ribadiamo l’urgenza di farsi carico seriamente e concretamente del problema, mettendo così fine a questa condizione di insicurezza e invivibilità che vessa gli abitanti di questa frazione. E’ già stata protocollata l’interrogazione che verrà esposta al prossimo consiglio comunale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE