VOCE
ROVIGO
28.01.2020 - 21:31
ROVIGO - Per il terzo Venerdì Culturale del CPIA di Rovigo dal titolo “I ragazzi raccontano la Shoah” si sono invitati gli alunni della scuola secondaria “A. Riccoboni” e della succursale “S, Zennaro” di Grignano Polesine per aiutare gli adulti a ricordare l’Olocausto in occasione della Giornata della Memoria. Una rappresentanza di alunni ripercorrerà, attraverso la lettura di brani, riflessioni e canti significativi, la terribile vicenda storica della Shoah, proponendo anche le biografie di Primo Levi e Liliana Segre.
I ragazzi si faranno testimoni dell’importanza della memoria storica di quanto accaduto, perché non abbia mai più a ripetersi. Ripetendo le parole di Primo Levi “L’Olocausto è una pagina del libro dell’umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”. Ai ragazzi è stato ricordato che “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” per stimolarli ad approfondire in ogni contesto la realtà storica e i fatti per divenire loro stessi testimoni di quanto è accaduto e hanno appreso.
Grazie alla collaborazione dei docenti della scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” e della succursale “Sante Zennaro” di Grignano Pol., i ragazzi hanno affrontato un percorso di preparazione e riflessione che li ha portati a scoprire luoghi, persone ed eventi di un periodo storico che bisogna conoscere per seguire il monito di Liliana Segre: “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”
L’appuntamento per tutti è quindi venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso la sede del CPIA di Rovigo, in via Mozart, 8.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE