VOCE
L'INCONTRO
30.01.2020 - 19:21
ROVIGO - Nel pomeriggio di ieri, 30 gennaio, i componenti della Consulta Provinciale Studentesca di Rovigo sono stati ricevuti dalla dottoressa Maddalena De Luca, Prefetto di Rovigo, nella sede di rappresentanza della Prefettura. È stato un modo per conoscere dal vivo la massima autorità a livello provinciale, essendo, infatti, il prefetto il rappresentante del governo a livello locale.
Gli studenti hanno regalato al prefetto un mazzo di fiori. Poi, ha preso la parola il presidente della Consulta, Ares Bagatin: “È per noi un grande onore essere stati invitati dal Prefetto a questo incontro. Il ruolo della Consulta è anche quello di fare da tramite tra le istituzioni e gli studenti portando le loro istanze e facendo sentire la loro voce. Per noi è quindi fondamentale avere un contatto diretto con chi rappresenta queste istituzioni per creare un dialogo proficuo e costruttivo”.
All’incontro era presente anche la docente referente, Valeria Vettorato, dell’Ufficio Scolastico Territoriale che ha presentato i membri della Consulta al Prefetto. Dopo gli onori di casa da parte del Prefetto, gli studenti guidati dal responsabile logistico della Prefettura Stefano Bená, hanno visitato la sede di rappresentanza prefettizia. È stato un viaggio nella storia del Palazzo che fu residenza estiva di una famiglia veneziana. I ragazzo hanno anche potuto vedere in prima persona lo studio riservato al Presidente della Repubblica, in caso di sua visita istituzionale, la camera da letto dove dormirono Vittorio Emanuele e Giuseppe Garibaldi.
Al termine della visita i membri della Consulta hanno conosciuto il Prefetto vicario dottor Vitetti e il capo di Gabinetto prefettizio dottor Di Rodi. Gli studenti hanno poi avuto l'occasione di sedersi con il prefetto per porgli numerose domande. I ragazzi non si sono lasciati intimorire e hanno colto appieno l'opportunità. Dalla sua carriera a che percorso seguire per diventare prefetto, fino alle sue mansioni. La dottoressa De Luca ha risposto con grande entusiasmo a tutte le domande dei ragazzi. "Questa Provincia mi sta dando grandi soddisfazioni, da subito c'è stata grande sintonia" ha affermato.
Poi un messaggio importante per gli studenti: "Per me essere prefetto è una vocazione, un modo di essere. Vi auguro di innamorarvi di un sogno e di inseguirlo". Infine i ragazzi e tutti i presenti sono stati ricevuti per un piccolo momento conviviale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE