VOCE
ULSS 5 POLESANA
31.01.2020 - 17:59
ROVIGO - Nel pomeriggio primo tavolo di confronto tra l'azienda sanitaria polesana, Ulss5, e i sindaci del Polesine per quanto riguarda il Coronavirus. Accogliendo le indicazioni di Regione Veneto e del Ministero della Salute, quindi, oggi la direzione strategica dell’Azienda Ulss 5 polesana ha illustrato alla Conferenza dei Sindaci le precauzioni primarie , insieme a materiale divulgativo per ogni comune, da conoscere nel caso di situazioni in cui possa esserci il timore di contagio da coronavirus.
"Nessun allarmismo o caso nel nostro territorio” ha detto il direttore generale Compostella. La riunione aveva una valenza preventiva ed è stata convocata per diffondere un corretto modus operandi in caso si verifichino i primi casi. “In questi casi è necessario fare rete e condividere tra le diverse istituzioni in modo da poter fare fronte comune”.
L'Ulss 5 polesana ha già predisposto tutte le misure necessarie per rispondere, nell’eventualità che si verifichino, i primi casi anche qui in Polesine. Nel frattempo sono stati diffusi dal Ministero della salute dei poster, in tre diverse lingue, italiano, inglese e cinese, con le indicazioni di buone pratiche da mettere in atto in caso nasca il sospetto di contagio da Coronavirus.
La prima indicazione è il numero di riferimento nazionale 1500, gratuito e che afferisce al Ministero della Salute.
La cabina di regia aziendale che coinvolgerà gli ospedali, i distretti, i medici di medicina generale e le Unità di Pronto Soccorso è stata approntata secondo le indicazioni ministeriali e regionali definendo i protocolli e le azioni da seguire nei vari casi, illustrati oggi ai sindaci e delle quali è stata data informazione anche alle scuole. Le prime indicazioni sono soprattutto per i viaggiatori di ritorno da aree a rischio della Cina.
Queste persone, se nelle due settimane successive al ritorno avessero sintomi respiratori ( febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie) possono contattare il numero verde 1500, il proprio medico di medicina generale o il 118 e partiranno le azioni di controllo.
Ulteriori raccomandazioni, informazioni e aggiornamenti sul portale del Ministero della Salute: www.salute.gov.it.
“ Si tratta di una situazione che, attualmente, non vede casi sospetti in Polesine - spiega Il Direttore Generale Antonio Compostella – Tuttavia stiamo seguendo una linea di precauzione che ci ha portato a organizzare tutto ciò che serve per fronteggiare eventuali casi di malattia e tutte le attività di prevenzione conseguenti. La collaborazione con sindaci e scuole è in questa fase molto importante e l’ulss è a piena disposizione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE