VOCE
L'INTERVISTA
31.01.2020 - 18:55
ROVIGO - Un progetto nato quasi per caso che è diventato una bellissima esperienza. Il progetto Osteria della gioia ha permesso a tanti ragazzi diversamente abili di diventare autonomi nel prepararsi da mangiare e, anche, di trovare nel settore della ristorazione uno sbocco importante. Un percorso di crescita dell'autonomia domestica iniziato con l'Associazione Gli Amici di Elena"
"Nel 2012, da una piccola vacanza al mare ci rendiamo conto che diversi del nostri ragazzi (seppure anagraficamente adulti) non hanno alcuna autonomia in cucina, il solo cuocere un po' di pasta costituisce un'impresa che ha dell'impossibile. Nasce così l'idea di aiutarli a maturare un minimo di autonomia in cucina che consenta loro di aggiungere un piccolo tassello al faticoso percorso di avvicinamento all'indipendenza. Utilizzando l'appartamento che abbiamo in uso, ogni settimana, metà dei ragazzi si ritrovano nel primo pomeriggio e sotto la guida di una studentessa dell'alberghiera scelgono un semplice meno, fanno la lista della
spesa, vanno a fare acquisti al supermercato e poi preparano la cena. Ad ora di cena arriva l'altra metà del gruppo. Si cena, si riordina e si fa festa tutti insieme, La settimana successiva le parti si invertono. Nessuno pensa ad una possibile attività di ristorazione" racconta il coordinatore del progetto, Alberto Roccato.
"Tra le tante collaborazioni in essere, l'associazione "Pianeta Handicap" necessita di un appartamento per avviare un esperimento di "casa-famiglia". Il nostro appartamento sembra essere il luogo più adatto, cosi noi ci trasferiamo nella cucina di un centro parrocchiale. Qui gli spazi sono più ampi ma anche più costosi, cosi, per coprire le spese, cominciamo ad invitare a cena amici e parenti. Con le offerte che questi ci lasciano l'attività può proseguire. La Provincia di Rovigo, che è al corrente di quanto stiamo facendo, ci chiede di preparare una cena per un centinaio di persone. Con un pizzico di pazzia .. accettiamo.
Ci rendiamo cosi conto che per alcuni del nostri ragazzi la ristorazione potrebbe diventare un lavoro protetto. Non passa molto tempo che il Comune di Villanova del Ghebbo emana un bando per l'utilizzo di alcuni locali della e scuola media. E il posto ideale per realizzare un sogno che sembrava impossibile. Nasce cosi l'Osteria della Gioia- Formazione e Lavoro".
L'apertura del bar potrebbe già avvenire a marzo, mentre per il ristorante l'associazione sta ancora raccogliendo fondi. Per questo ha lanciato l'iniziativa "Ci offri un caffè?". Con una piccola donazione anche di soli 20 euro al mese per un anno è possibile aiutare l'associazione a fare un passo in più verso questo progetto.
L'Osteria della Gioia, centro di formazione permanente ha l'obiettivo di fornire servizi ristorativi come servizio bar, fornitura di pranzi per gli anziani del paese con scarsa autonomia, servizio mensa per le aziende delle vicinanze e la realizzazione di eventi in collaborazione con le realtà sociali locali.
Tutte le informazioni sul progetto possono essere trovate sul sito: www.osteriadellagioia.it
Per conoscere tutte le attività dell'associazione "Gli amici di Elena" è possibile consultare la loro pagina facebook.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE