VOCE
STAGIONE CONCERTISTICA
11.02.2020 - 14:35
ROVIGO - Dopo gli appuntamenti natalizi, il nuovo anno apre le porte del Teatro Sociale, ad una Stagione concertistica di grande richiamo per appassionati e non. Tre momenti dedicati alla bella musica, di cui due con l'Orchestra di Padova e del Veneto, che sarà al Teatro Sociale il 15 febbraio e il 21 marzo e uno con l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta in programma il 18 aprile.
Ad aprire questa kerinesse musicale sarà sabato 15 febbraio alle 21, The planets di Gustav Holst (versione di G. Morton), eseguito dall'OPV con la giovane e bravissima Beatrice Venezi direttore. Serata particolare perché a fare da sfondo al concerto ci saranno le suggestivi immagini proiettate a cura di INAF Osservatorio Astronomico di Padova e Big Rock Institute of Magic Technologies. Il pubblico potrà cosi scrutare il cielo ed immaginare la sua musica. Ma L'OPV tornerà al Sociale di Rovigo sabato 21 marzo, sempre alle 21, diretta da Gérard Korsten, con il concerto n.5 Imperatore in Mi Bemolle Maggiore Op. 73 per pianoforte e orchestra e con Sinfonia n. 7 in La Maggiore Op. 92, di L. V. Beethoven. Al pianoforte Federico Colli. Entrambi i concerti vengono proposti a 3 euro per i giovani. Vista infatti, la grande partecipazione con il sold out delle prove aperte del mattino rivolte agli studenti delle scuole medie e superiori, l'assessorato alla Cultura - Teatro Sociale e l'Orchestra di Padova e del Veneto, hanno deciso di dare una grande opportunità ai ragazzi e alle loro famiglie, offrendo un ingresso agevolato a 3 euro per gli under 25.
La Stagione proseguirà il 18 aprile con "Sinfonia n.9 in Re Minore Op. 25 di Ludwig van Beethoven, per soli, coro ed orchestra. Protagonista l'Orchestra Filarmonia Veneta, con il Coro Città di Piazzola sul Brenta, con i Polifonici Vicentini e con il Coro lirico-sinfonico e voci bianche "San Filippo Neri". Direttore Marco Titotto.
"Siamo felici - ha detto l'assessore alla Cultura Roberto Tovo -, di proporre alla città questi momenti musicali di grande raffinatezza e pregio. Cultura significa crescita di una comunità, significa apertura, Significa condivisione e aggregazione e significa emozione. E sono sicuro che questa Stagione concertistica saprà emozionare, Ringrazio chi ha collaborato e i protagonisti di questi grandi e attesi incontri musicali".
Concerti Orchestra di Padova e del Veneto - posto unico 10 curo (per gli under 25 a 3 curo)
Concerto Orchestra Regionale Filarmonia Veneta - posto unico 20 euro - ridotto 15 curo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE