VOCE
PORTO VIRO
18.02.2020 - 10:11
Michele Capanna e Filippo Carlin
PORTO VIRO - Si terrà venerdì 21 febbraio, nella Sala della biblioteca ex Macello in Via Navi Romane a Porto Viro, un interessante seminario dal titolo "Costituzione e gestione di una associazione sportiva dilettantistica e di una società sportiva dilettantistica".
L’evento, organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Porto Viro, di concerto con i pari assessorati di Loreo e Rosolina, e la collaborazione del Panathlon Club di Adria e Delta del Po, è rivolto a tutti i sodalizi sportivi del territorio bassopolesano, ai professionisti del settore e a chi, più in generale, opera nel mondo dello sport.
Durante la serata verranno trattati i più importanti temi che riguardano l’associazionismo sportivo, dagli aspetti costitutivi alla gestione dell’ente, dalle questioni di natura fiscale a quelle che riguardano l’inquadramento giuridico degli operatori. Relatore della serata Filippo Carlin, dottore commercialista, dirigente sportivo e cultore della materia.
“La complessità dell’attuale normativa sul funzionamento delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche - spiega Michele capanna, consigliere comunale con delega allo Sport e organizzatore della serata - non consente più alcuno spazio all’improvvisazione, ma richiede che la gestione degli organismi sportivi dilettantistici avvenga sulla base di una adeguata conoscenza delle norme vigenti. Per questi motivi, abbiamo ritenuto utile organizzare il suddetto convegno. Si tratta di un appuntamento formativo rivolto a tuttele realtà associative del nostro territorio, proposto con l’intento di fornire un aiuto nell’intricato mondodegli adempimenti civilistici e tributari".
Il relatore dott. Filippo Carlin ha illustrato brevemente le modalità di svolgimento del seminario: “Si tratta di un seminario base, rivolto sia a chi la materia è totalmente sconosciuta, sia a chi da anni opera nel settore dello sport dilettantistico e vuole rafforzare le proprie convinzioni, sciogliere qualche dubbio, imparare - perché no – cose nuove.
Focalizzerò l’attenzione, grazie ad una esperienza trentennale, su quelli che sono gli atteggiamenti più deleteri che ho potuto osservare durante la mia attività, elargendo qualche consiglio per porvi rimedio, cercando di indicare quale sia la giusta strada da percorrere per non incorrere nelle ‘ire funeste’ dell’Agenzia delle Entrate, sempre molto attenta a sanzionare i comportamenti non confacenti la normativa.
Sarà un incontro di circa due ore e mezza, supportato da slides che potranno aiutare il pubblico nel seguire i miei ragionamenti, veloce ed incalzante, aperto alle domande dei presenti in sala”.
Appuntamento, dunque, per il 21 febbraio, alla Biblioteca ex Macello, un incontro a cui non possono certo mancare coloro che operano nel mondo dello sport.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE