VOCE
ROVIGO
20.02.2020 - 20:27
ROVIGO - Il software è stato acquistato nelle scorse settimane, da parte del Comune di Rovigo. Ora, sono cominciate le prove su quelle strade che, con questo dispositivo, unito alla sempre crescente professionalità del personale della polizia locale di Rovigo, diventeranno sempre più sicure.
Al centro di tutto i mezzi pesanti che transitano nel territorio comunale di Rovigo. Non tanto e non solo per le loro condizioni, che comunque gli operanti della polizia locale sarebbero in grado di valutare visivamente, né per quelle formalità e quelle problematiche che emergono abitualmente da un esame della documentazione.
Il nuovo software, piuttosto, nasce da una esigenza di ordine differente: quella di monitorare la condotta di guida, sia come tempistica, che come velocità del mezzo, tramite una analisi computerizzata del suo cronotachigrafo, ossia la “scatola nera” di ogni tir o autoarticolato. In questo modo, tra le altre cose, si riesce a capire se il conducente abbia o meno rispettato i periodi minimi di riposo, così da avere la garanzia di essere lucido, alla guida, e non costituire un pericolo né per se stesso, né per gli altri utenti della strada. Non a caso, spesso ci si imbatte in casi di conducenti che cercano di manomettere il dispositivo, per potere consegnare più celermente i carichi, con l’ovvio ritorno economico e di tempi che ne derivano.
Ora, col nuovo strumento in dotazione, sono cominciate le giornate di “formazione” del personale, che si sta impratichendo nell’uso di questi dispositivi. Non si tratta, però, di simulazioni, tanto che le prime contravvenzioni, nel corso dei test, sono già scattate.
Un altro fronte di attività che si aggiungerà a quelli, già numerosi, che ogni giorno vedono impegnato il personale di viale Oroboni. Sempre più formato, professionalizzato e in grado di trovarsi in prima linea nel garantire la sicurezza dei cittadini. Una vera e propria forza dell’ordine, a tutti gli effetti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE