VOCE
BOSARO
22.02.2020 - 14:26
BOSARO - "Vorrei ringraziare pubblicamente il sindaco di Bosaro, Daniele Panella e tutta l’amministrazione, per il restyling dell’impianto di illuminazione del campo sportivo nel quale i nostri ragazzi si allenano e disputano le partite, nell’ambito del progetto condiviso con altre amministrazioni e che l’estate scorsa ha fatto nascere l’Union River, società di puro settore giovanile". Con queste parole, Marco Paganico, presidente della società sportiva dai colori sociali giallorossoblù e che opera anche negli altri comuni rivieraschi (Guarda Veneta, Crespino e Gavello), si congratula con il primo cittadino di Bosaro per i lavori di ammodernamento sulle quattro torri faro che hanno fatto aumentare la potenza di luce e nel contempo diminuito consumi e inquinamento.
Sulle torri, sono stati installati 12 proiettori a tecnologia a led a luce bianca con una potenza di circa 1.600 W. Conti alla mano, se con la precedente illuminazione, realizzata negli anni 90, il consumo annuo era di oltre 29 mila kwh, oggi si arriva a malapena ai 21 kwh con una riduzione pari al 28 per cento. In termini economici si passerà dagli attuali 6.700 euro annui ai 4800 pari ad un risparmio di 1900 euro. Inoltre, altro dato importante della relazione dell’ufficio tecnico comunale, emerge che la CO2 (gas serra) passa da 13800 a 9.900, l’SO2 da 10,83 a 7,78, l’NOx da 12,40 a 8,91 e le polveri sottili da 0,41 a 0,29. Insomma, un investimento a tutto tondo, che ha avuto una spesa complessiva di 40 mila euro, completamente finanziata, (esecuzione dei lavori svolta dalla ditta Elettrocostruzioni di Rovigo), e che consente, oltre ad una riduzione dei costi di manutenzione, un notevole aumento della luminosità, un’ elevata resa cromatica della luce bianca che rende ottimale la percezione dei colori creando una visione più naturale degli ambienti, rendendo il campo di calcio una struttura più rispondente ai requisiti di rispetto ambientale e una resa visiva decisamente migliore per i ragazzi che di sera vi fanno gli allenamenti. L’impianto luci, inoltre, dovrebbe ottenere l’omologazione da parte dei tecnici della Figc regionale e la partita di campionato della categoria Giovanissimi Union River – Rosolina, rinviata per la scomparsa del presidente Massimo Ferro, sarà recuperata, probabilmente, proprio in notturna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE