VOCE
LENDINARA
22.02.2020 - 11:30
LENDINARA - "Si è riunito questa mattina il tavolo degli organizzatori del 45° Carnevale dei Bambini di Lendinara, presenti con il Sindaco, Flavio Rizzi coordinatore della Protezione Civile, la Polizia Locale, Marziano Toso con il Comitato Carnevale, Claudio Martello presidente della Pro Loco, Simone Meneghini direttore del Centro Commerciale Base, Don Michele Samiolo per l’Unità Pastorale e si è deciso di rinviare al 15 marzo l’edizione del carnevale" così la nota stampa del Comune.
"Informato il Prefetto e la dirigente scolastica Riviello, il Sindaco informa che la chiusura delle scuole si protrarrà fino al 1 marzo, per completare la settimana già comunque corta per i giorni concessi da calendario scolastico per il carnevale del Veneto. Questa sospensione permetterà di capire la reale dimensione delle criticità nella nostra realtà lendinarese, con maggior precisione e precauzione".
"Analogamente alla sospensione della manifestazione del carnevale, si invita la cittadinanza a prestare massima attenzione nel partecipare ad eventi pubblici e/o privati, esempio conviviali o altri momenti aggregativi al fine di condividere questo momento particolare per le nostre comunità. E’ chiaro che senza offesa alcuna il Sindaco ricorda che il normale comportamento igienico, è rispetto per la propria persona e per gli altri.
Agli esercizi pubblici si rivolge l’invito ad utilizzare materiale monouso anche per contribuire a mantenere sereno il clima e a non creare inutili allarmismi".
"Per ogni altra forma di attività che comporti un ammassamento o un ritrovo, tipo attività in palestre e attività pubbliche, la raccomandazione principale è quella che rispettando la propria persona, si rispetta anche quella degli altri.
Non avendo ancora chiaro l’ampiezza dell’evento e le ripercussioni che tale situazione potrà comportare sul nostro territorio, si richiede alla popolazione a tutti massima cura dei particolari igienico sanitari e soprattutto di non inflazionare con affermazioni infondate il già ricco repertorio allarmistico che in queste ore si è diffuso".
Precisazione importante: non ci sono casi attenzionati a Lendinara, si tratta di una decisione precauzionale, alla luce della vicinanza con il territorio di Schiavonia e Monselice.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE