VOCE
ITALIA VIVA
28.02.2020 - 17:57
ROVIGO - "Se Matteo Renzi ha lanciato Shock!, un piano da 120 miliardi per rilanciare la crescita, che contiene misure che riguardano moltissimi temi come trasporti, dissesto idrogeologico ed edilizia scolastica, i due coordinatori polesani di Italia Viva Arianna Corroppoli e Leonardo Raito si agganciano alla strategia renziana e rilanciano un piano per il Polesine" scrive Italia Viva Polesine in una nota stampa.
"La proposta di Matteo Renzi è concreta e abbina le prospettive di crescita con interventi di assoluta importanza. Anche nel nostro Polesine c’è bisogno di investimenti in infrastrutture, nel potenziamento delle reti di collegamento, nel contrasto al dissesto idrogeologico e nell’edilizia scolastica. In vista delle prossime regionali, e in collaborazione con i nostri parlamentari, vogliamo far sentire la voce del territorio proponendo il sostegno ad alcuni investimenti imprescindibili.
La proposta dei due coordinatori di Italia Viva è articolata e comincia con le strade e le ferrovie:
In primis, occorre completare gli assi viari sia nella direttrice Nord-Sud che in quella Ovest-Est. Nel primo settore, è determinante la realizzazione della Romea Commerciale, per alleggerire il traffico pesante dalla ormai sovrautilizzata Romea; occorre completare il collegamento tra la Transpolesana e il ponte di Ficarolo che porta in Emilia Romagna, realizzando la bretella di collegamento tra la Valdastico e l’Eridania, passando possibilmente per Trecenta, in modo da supportare con viabilità veloce l’ospedale. Va poi sostenuta la realizzazione della terza corsia in autostrada. Nel secondo settore, è fondamentale il completamento della Transpolesana, almeno fino ad Adria. Per il trasporto su ferro invece, si guarda con interesse al potenziamento della linea veloce tra Padova e Bologna, mentre pare imprescindibile l’ammodernamento della linea Verona-Chioggia.
Un occhio di riguardo all’assetto idrogeologico del territorio:
Il Polesine soffre più di altri territori il problema di regimazione delle acque. Occorrono interventi urgenti su sponde di canali, argini di fiumi, ponti, difese a mare. Diventa fondamentale finanziare in via urgente i Consorzi di Bonifica per mettere in campo un piano straordinario di interventi da almeno 50 milioni di euro.
Infine, l’edilizia scolastica:
Molte scuole della provincia hanno problemi di certificazione, spazi, abbattimento barriere architettoniche. Occorrono palestre e laboratori all’avanguardia per garantire una formazione all’altezza del mondo del lavoro. Per le sole scuole superiori, il fabbisogno manutentivo annuo è di almeno un milione di euro. Perché non si rifinanzia la legge 23/96?
Italia Viva invita il governo a sostenere queste proposte che risponderebbero a concrete esigenze del territorio consentendo, nel contempo, occasioni di lavoro per le imprese e di crescita per il sistema paese".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE