VOCE
LA LETTERA
09.03.2020 - 10:58
Guglielmo Brusco, esponente di Rifondazione Comunista
Nessuna vena polemica in questo delicato momento. Ma non si può lasciare che certi soggetti non siano valutati per quello che hanno fatto agli ospedali pubblici veneti e polesani. Valutati per l’attività di governo della Regione Veneto che ora dimostra quanto negativa sia stata certa politica. Insomma, come si fa a credere ancora a chi, come Zaia e la Lega, dal 2002 al 2019…..
-Per le schede ospedaliere degli ospedali pubblici del Veneto hanno contribuito pesantemente al taglio di ben 3.629 posti letto, pari al - 20,3% (da 17.879 a 14.250, un posto letto ogni 5 tagliato) , mentre ne hanno aggiunto addirittura 517, pari al + 16,2% (da 3.188 a 3.705, circa un posto letto ogni 6 in più), per le cliniche private…
-Hanno detto si in Regione, al taglio di ben 365 posti letto ospedalieri pubblici (da 1.114 a 749!!) in Area Intensiva (pari al - 32,7%!! quasi un posto letto ogni 3 tagliato in questo settore delicatissimo!!)….
- In Polesine, sempre nello stesso periodo, hanno tagliato 224 posti letto pubblici, pari al – 25,6% (da 874 a 650, un posto letto ogni quattro, cancellato!)? Il tutto mentre alle cliniche private della nostra provincia, venivano invece da loro assegnati 81 posti letto in più (pari al + 29,4%)….
- Sempre per la nostra Provincia hanno previsto il taglio di ben 38 posti letto pubblici di Area Terapia Intensiva su 70 (pari al 54,3% , addirittura più di un posto letto di Intensiva ogni due, tagliato!!!)…?
Speriamo però che da questa brutta situazione, tutti, anche i tagliatori di posti letto pubblici ed in particolare di quelli in Area di Terapia Intensiva, escano con una dignitosa autocritica e con l’impegno ad aumentare posti letto e servizi negli ospedali pubblici, grazie anche ai fondi derivati dalla cancellazione o almeno dal drastico ridimensionamento delle attuali ricche convenzioni con le cliniche private.
Speriamo anche in un rafforzamento delle Piante Organiche degli ospedali pubblici, anche attraverso l’assunzione di eventuali operatori eventualmente licenziati dalle cliniche private con cui si sono cancellate o ridimensionate le convenzioni.
Insomma, a partire dal prossimo futuro, bisogna lavorare per avere una sanità pubblica più efficiente, gratuita per tutti e, come dice Gino Strada, bisogna “eliminare il profitto dalla sanità italiana”.
Rovigo, 05.03.2020
Brusco Guglielmo
Rifondazione Comunista Polesana
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE