VOCE
VILLADOSE
13.03.2020 - 12:17
Gino Alessio, sindaco di Villadose
Il sindaco di Villadose Gino Alessio ha voluto condividere un messaggio tramite i social con tutti i concittadini. Un apprezzamento importante all'impegno e al senso civico di ciascuno e l'invito a continuare così.
Un grazie di cuore a tutti i Villadosani che hanno dimostrato CUORE. A coloro che hanno pensato a sé e agli altri diminuendo al minimo la mobilità.
FINALMENTE la SR443 si svuota negli orari non di punta per il rientro dal lavoro;
FINALMENTE piazza barchessa comincia a ridursi di auto;
FINALMENTE si è ridotta la circolazione di persone anziane
GRAZIE!!!
Quello che state dando è il messaggio più importante alla comunità allargata della nostra Italia.
State comunicando RISPETTO per tutti i sanitari e volontari che, rischiando il contagio e sacrificando i propri affetti, stanno curando con amore i nostri malati;
State comunicando ACCOGLIENZA nei confronti del cambiamento che questa pandemia ci sta imponendo rivelando la nostra impotenza, nonostante i deliri di onnipotenza della razza umana;
State comunicando SPERANZA a tutti i ragazzi della nostra Villadose che nell'arcobaleno appeso alle loro case e pubblicate in questo sito hanno affidato il loro sogno #andràtuttobene.
Non è tempo di mollare ci sono quindici giorni impegnativi. "La mia libertà termina dove inizia quella del mio vicino" diceva un personaggio importante. E' così. Lo stiamo provando sulla nostra pelle. Uno stato che ci limita nelle libertà ci può apparire antidemocratico, avversario, stimolo alla rivoluzione, ma ricordiamoci che, pur nella confusione del momento, pur attraverso provvedimenti a tratti discutibili, ci sta indirizzando all'amore per la Comunità di cui facciamo parte: quella umana.
#IORESTOACASA per un periodo non perché me l'ha imposto qualcuno ma perché sono così innamorato della vita che vale la pena fare un sacrificio. Vi vogliono far credere che è una finta? BALLE!!! Basta volgere lo sguardo al S. Raffaele di Milano o all'ospedale di Bergamo per accorgersi che è reale. Oggi poco importa se il virus venga dai pipistrelli o da un laboratorio o da una nazione che vuole influenzare la nostra finanza o i nostri pensieri. Oggi si combatte per noi stessi, per i nostri figli "arcobaleno", per la nostra libertà: #iorestoacasa
Poi, sempre sui social, tantissimi i genitori, zii e nonni che hanno condiviso i disegni arcobaleno dei più piccoli dove campeggia la scritta "andrà tutto bene". Anche qui il sindaco ha fatto sentire la propria vicinanza ai cittadini rispondendo ad ogni foto e complimentandosi con i piccoli artisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE