VOCE
ADRIA
14.03.2020 - 02:07
Il presidente del Csa Simone Mori
ADRIA - "Stiamo seguendo le notizie che si susseguono per l’emergenza Covid-19, dopo la scoperta della positività di 33 persone all’interno della struttura Santa Scarmignan di Merlara, nel Padovano. Una situazione critica, della quale capiamo la difficoltà e quindi la ricerca di altro personale, ma non concordiamo assolutamente con quanto deciso dal direttore del Csa di Adria Mauro Badiale, cioè il trasferimento di due operatori, un infermiere e un cuoco".
Sono le parole di Simone Mori, presidente del Consiglio d'amministrazione del Csa di Adria, la casa di riposo di Adria. Al centro del problema, il fatto che la struttura del Padovano sia al centro di un caso di contagio di coronavirus che ha coinvolto almeno una trentina di persone. "Si tratta - prosegue Mori - di una decisione importante, attivata dal direttore nella mattinata del 12 marzo, ma non condivisa con i componenti del Cda del Centro servizi anziani".
"E’ chiaro che è stata seguita la procedura di legge che consente al direttore in quanto datore di Lavoro, (a cui compete la gestione del personale), di poter chiedere alle maestranze il trasferimento, ovviamente con il consenso dei lavoratori interessati, ma - ribadiamo con fermezza - vista l’emergenza in essere, si chiedeva una trasparente informazione nei confronti di questo Consiglio di Amministrazione, cosa che non è avvenuta".
"A questo punto abbiamo chiesto che queste figure professionali, non possano rientrare in struttura fino a che l’emergenza non sarà finita, e dopo comprovata negatività al contagio degli stessi e dei loro familiari. Dispiace quanto successo alla struttura di Merlara nel padovano ma questa situazione deve fare scuola affinché non si verifichi la medesima cosa ad Adria".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE